[consigli] Oltre a prestare molta attenzione durante la fase di pulizia iniziale della quinoa, l’altro suggerimento riguarda il sapore: se vi piacciono i...
[consigli] Per preparare la maionese vegana di avocado scegliete un frutto ben maturo e morbido, solo così sarà al meglio del suo sapore. Conservazione La...
[consigli] Servite il vostro minestrone realizzato con la pentola a pressione caldo e se avete delle croste di parmigiano avanzate, aggiungetele come tocco...
[consigli] Per realizzare i cachi essiccati scegliete dei cachi non maturi: l’astringenza tipica del frutto acerbo si perde grazie all’essiccatura. Conservazione...
[consigli] Consigli Potete rendere questo minestrone di legumi secchi ancora più cremoso con l’aiuto di un mixer o un frullatore ad immersione. Basterà...
[consigli] Consigli Potete consumare questo minestrone alla ligure con dei crostini dorati o con l’aggiunta di pasta. In base al periodo dell’anno...
La ricetta del minestrone è salutare e versatile, perfetta per tutta la famiglia e, ovviamente, anche per chi è a dieta. Il minestrone di verdure spesso si...
[consigli] I funghi porcini sotto’olio si conservano per circa 4 mesi in un luogo asciutto e al buio. Prima di gustarli però, dovete pazientare un po’....
[consigli] Consigli Per questa ricetta è indicata in particolare la cicoria di campo, ovvero quella selvatica, che ha un gusto abbastanza forte, che però...
[consigli] Consigli Abbiamo proposto la cicoria ripassata padella come un contorno, ma ovviamente potete utilizzarla anche come condimento per la pasta. Varianti...
[consigli] Consigli Si consiglia di utilizzare riso Carnaroli, ovvero un riso a chicco medio utilizzato comunemente per la preparazione dei risotti. Varianti...
[consigli] Consigli Se preferite, potete anche gustare il porridge d’avena freddo, preparandolo con diverso anticipo o mettendolo in frigorifero prima...
[consigli] Consigli Se utilizzate questa vellutata di zucca e gamberi come piatto unico accompagnate con crostini croccanti. Varianti Come già detto l’accoppiata...
[consigli] Consigli Il contorno di zucca e fagioli non ha molte calorie, ma se volete rendere il piatto light potete evitare il soffritto iniziale. Se invece...
[consigli] Consigli Le pere caramellate in padella sono molto buone se servite tiepide, accompagnate da un po’ di panna o una pallina di gelato alla vaniglia...
[consigli] Consigli La grappa dovrà coprire le pere totalmente e i barattoli dovranno essere pieni fino a 2 cm dal bordo. Conservazione Appena pronti riporre...
[consigli] Consigli Tra le ricette salate con anguria questa è una delle più sfiziose e particolari, che piacerà soprattutto a chi ama l’agrodolce....
[consigli] Consigli Servire fredda. Se possibile utilizzate la ricotta salata da grattugiare sul piatto e non quella già grattugiata, che è meno saporita....
[consigli] Consigli Il branzino in padella non ha molte calorie ma non è di certo un piatto dietetico visto che viene cucinato con l’olio in cottura....
[consigli] Consigli Il branzino al sale ha una preparazione molto semplice, che permette di mantenere il sapore del pesce in primo piano, ma è importante anche...
Pagina 1 di 2
© 2005-2020 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.