La ricetta della jota triestina fa parte della tradizione della cucina del Friuli Venezia Giulia. Questo piatto viene preparato in tanti modi diversi, in alcune...
[consigli] I funghi porcini sotto’olio si conservano per circa 4 mesi in un luogo asciutto e al buio. Prima di gustarli però, dovete pazientare un po’....
Oggi vi proponiamo la ricetta dell’uva sotto spirito, una conserva autunnale che potete fare in casa adesso che l’uva è nel suo periodo...
Oggi vi proponiamo la ricetta originale romana della coda alla vaccinara, un delizioso secondo piatto della cucina povera. La coda alla vaccinara è nata nel...
Per una cucina senza sprechi, ecco 5 ricette da preparare con gli avanzi. Spesso, infatti, capita di cucinare più del dovuto e per non gettare in pattumiera...
La ricetta dei funghi sott’aceto è molto semplice da realizzare. I funghi sott’aceto possono essere consumati come antipasto oppure come gustoso contorno...
Quest’anno sulla tavola del Natale l’alternativa al solito panettone e ai dolci farciti sono i mustaccioli crudi, uno dei dolci natalizi tipici della tradizione...
La pitta ‘nchiusa (o pitta ‘mpigliata) è un dolce tipico della tradizione gastronomica calabrese, tradizionalmente preparato per le festività natalizie....
I roccocò sono gustosissimi biscotti tipici della tradizione culinaria napoletana nel periodo Natalizio. La ricetta è semplice e veloce, non si utilizzano...
I biscotti di pan di zenzero sono tipici dolcetti di Natale dei paesi del nord Europa, Inghilterra e America settentrionale. L’impasto è generalmente...
Le mele stregate caramellate di Halloween è un dolce che non può assolutamente mancare sulle tavole per la notte più lunga dell’anno, è una ricetta...
La ricetta del nocino arriva direttamente dal modenese anche se in tutta Europa viene preparato un liquore ottenuto dal mallo della noce messo in infusione...
Vi proponiamo una deliziosa ricetta per preparare i peperoncini ripieni sott’olio, useremo i peperoncini piccanti, piccoli e tondi e li farciremo con...
La ricetta degli arancini è una preparazione tipica della tradizione siciliana, sono buonissimi e perfetti da gustare in ogni momento della giornata, ma noi...
Lo jagertee è una bevanda calda a base di tè nero nata in Austria che adesso è molto diffusa nei paesi di origine tedesca. Si degusta al bar ed è nata per...
La ricetta del ketchup è molto semplice e divertente, è un mix di tante cose che vanno dalla salsa di pomodoro allo zucchero, dalla cannella allo zenzero!...
Il brasato al barolo è un secondo piatto buonissimo, corposo e speziato che fa parte della tradizione della cucina piemontese. E’ un piatto molto particolare...
Il cappuccino alle spezie è una bevanda calda che potete preparare per scaldare i lunghi pomeriggi di questo inverno oppure per preparare il corpo ad una giornata...
Ecco il classico dolce natalizio dell’Alto Adige: lo zelten. Un impasto fatto con frutta secca e spezie che si prepara secondo varianti diverse a seconda...
Le ricette di Natale con il Bimby sono ancora più facili e veloci da preparare, oggi vi presentiamo le istruzioni per fare i gingerbread, i mitici biscottini...
Pagina 1 di 3
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.