Per studiare bene e velocemente, oltre alla concentrazione ci sono tecniche di memorizzazione alle quali si può ricorrere per immagazzinare più informazioni, nel minor tempo e senza correre il rischio di dimenticare.
La busta paga è quel documento che riassume tutti gli elementi che caratterizzano la retribuzione di un lavoratore. Ovviamente la voce più rilevante e che forse interessa di più è la retribuzione netta, ossia quanti soldi effettivamente verranno accreditati sul conto dal datore di lavoro. Tuttavia, esistono molte altre voci da conoscere per comprendere come leggere la busta paga, ad esempio i giorni di ferie e le ore di permesso maturate, il fondo tfr accumulato, le tasse IRPEF pagate e tante altre ancora. Innanzitutto c’è da dire che è un documento obbligatorio dove il lavoratore ha l’opportunità di vedere la sua retribuzione lorda, quella netta e anche di verificare il corretto pagamento.
Telegram è un'applicazione di messaggistica istantanea per iOs e Android: consente di mandare e ricevere messaggi multimediali in maniera gratuita. Creata nel 2013, ogni giorno si iscrivono 350mila nuovi utenti. Ecco alcuni accorgimenti per usare Telegram in modo perfetto, svelando alcune funzionalità e dando qualche suggerimento.
Linkedin è uno strumento di lavoro molto utile nella ricerca nel mondo del lavoro e per creare e mantenere una rete di contatti professionali. E' il social più utilizzato e in Italia ci sono 9 milioni gli utenti iscritti e 140mila le aziende. Ecco alcuni consigli per rendere il nostro profilo Linkedin più efficace, dal mettere la foto giusta, al creare una rete di contatti adeguata. Non meno importante è descrivere al meglio la nostra esperienza professionale evitando errori grammaticali ed utilizzando le keywords giuste.
Le pensioni delle donne sono più basse di quelle degli uomini. Secondo l'Istat nel 2014 la media annuale della pensione è percepita da una donna è stata inferiore di seimila euro. 5 consigli pratici per aumentare il tesoretto della futura pensione ed avere un assegno più dignitoso.