
Ecco le nostre 10 migliori ricette per preparare dei gustosi contorni con gli spinaci che potete utilizzare per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce. Gli spinaci furono introdotti in Europa dagli arabi tra il 1200 e il 1300. Sono quindi un cibo molto antico e dalle straordinarie proprietà. Sono infatti ricchissimi di ferro che però per il 95% non viene utilizzato per la presenza di acido ossalico. Nonostante questo hanno una potentissima azione antiossidante e sono raccomandati a chi soffre di patologie oculari, alle gestanti e a chi soffre di aterosclerosi.
Le migliori ricette con gli spinaci
Ottimi nel sapore sia crudi che cotti, potete utilizzarli per preparare dei contorni semplici, leggeri e sfiziosi con cui accompagnare secondi piatti a base di carne e pesce.
Spinaci filanti con philadelphia
Gli spinaci filanti con Philadelphia sono un contorno rapido e perfetto per tutta la famiglia. La ricetta è anche molto semplice: cuocete gli spianaci in una pentola con acqua e sale. Scolate, fate intiepidire e versateli in padella con un pizzico di noce moscata, scalogno e infine la Philadelphia. LA RICETTA QUI
Spinaci al gratin
Gli spinaci al gratin sono un contorno di verdure buono e facilissimo. Si prepara in appena 20-25 minuti: lessate gli spinaci in abbondante acqua salata per circa 6 minuti, scolateli, strizzateli e tagliateli con un coltello. Imburrate una pirofila, mettete gli spinaci, la robiola mescolata con il latte e poi spolverate con noce moscata, mandorle a lamelle, parmigiano e fiocchetti di burro. Cuocete in forno e poi servite. LA RICETTA QUI
Spinaci al burro
Gli spinaci al burro sono un contorno semplice e veloce che potete preparare quando avete poco tempo da dedicare ai fornelli. Per velocizzare la preparazione potete anche utilizzare gli spinaci surgelati. Una volta pronti, serviteli ben caldi con un po’ di pepe. LA RICETTA QUI
Purè di spinaci
Il purè di spinaci è un contorno leggero e gustoso. Potete utilizzarlo per accompagnare secondi piatti a base di pesce o carne bianca. Fate scongelare gli spinaci oppure cuoceteli in una pentola con acqua salata. In una padella, fate rosolare burro e pan grattato. Unite gli spinaci, il latte e un po’ di noce moscata. Salate e cuocete per circa 10 minuti. LA RICETTA QUI
Spinaci stufati
Gli spinaci stufati possono essere preparati quanto avete un po’ di tempo e conservati sotto vetro. A differenza delle altre conserve non dovete aggiungere olio. Per la ricetta, infatti, verranno utilizzati soltanto spinaci e sale. LA RICETTA QUI
Spinaci con uvetta e pinoli
Gli spinaci con uvetta e pinoli sono un delizioso contorno che potete utilizzare per accompagnare piatti a base di carne, sia rosse che bianche. Mettete l’uvetta in ammollo per 15 minuti, scolatela e strizzatela. Cuocete gli spinaci per circa 4 minuti in una casseruola con un po’ di acqua. Sbucciate l’aglio e rosolatelo con l’olio, poi tostate i pinoli e aggiungete in padella anche gli spinaci, l’uvetta ed il sale. Un contorno semplice e veloce! LA RICETTA QUI
Spinaci con salsa al Porto
Gli spinaci con salsa al Porto sono un contorno sfizioso e particolare. Cuocete gli spinaci in una pentola per circa 5 minuti. In un pentolino versate acqua, scalogno, sale, pepe, alloro e timo. Fate sobbollire per circa 10 minuti. In un’altra pentola fate sciogliere il burro, aggiungete la farina, mescolate con la frusta e versate anche il brodo aromatico filtrato. Unite poi il Porto e cuocete per 5 minuti. Infine, servite gli spinaci con la salsa. LA RICETTA QUI
Bocconcini di spinaci con patate
I bocconcini di spinaci con patate sono un contorno o antipasto sfizioso e gustoso. Questi bocconcini si realizzano in pochissimo tempo e sono molto apprezzati da grandi e piccini. Il loro cuore morbido saprà infatti conquistare tutta la famiglia. LA RICETTA QUI
Polpettine di spinaci
Queste deliziose e leggere polpettine sono ideali per un antipasto o un contorno rapido e genuino. Cuocete gli spinaci e tritateli. Nel frattempo, mettete in ammollo il strong>pane e poi cuocetelo formando una cremina. Amalgamate gli spinaci, il pane e i pinoli tritati e formate delle polpettine che cuocerete in padella sfumando con un po’ di vino. LA RICETTA QUI
Insalata di germogli di spinaci, pere, noci e pecorino
Questo contorno è ideale per accompagnare un piatto di carne o di pollo. È fresco e invitante e grazie agli ingredienti mescola sapori e consistenze diverse. Gli spinaci non vengono cotti quindi conservano tutti i valori nutritivi. Tostate invece le noci e tagliate a scaglie le pere e il pecorino. Si tratta quindi un piatto rapido ma sfizioso e particolare. LA RICETTA QUI