Di Laura Galloppo | Mercoledì 14 ottobre 2020

Foto Getty Images | Christian Vierig
Cosa propongono le tendenze cappotti di questo autunno inverno 2020? Dal taglio classico per un stile impeccabile, avvolgenti e romantici, o morbidosi per una coccola da toccare ed indossare. Molte conferme e qualche novità. Ma quel che è certo è che ognuno troverà quello giusto per sé!

Il cappotto classico, quello che non stanca mai!

Le tendenze cappotti autunno inverno non possono non contemplare i classici. Beige, neri o colorati, i cappotti classici, quelli dallo stile lineare e pulito, non vi abbandoneranno mai.

Stiamo parlando di uno di quei capi d’abbigliamento paragonabili alla t-shirt bianca, al tubino nero o alla camicia di taglio maschile. Icone moda allo stato puro.

Il cappotto classico può essere indossato ad ogni ora del giorno e praticamente con tutto. Dai boots sportivi che ora vanno tanto di moda, alle décolleté con tacco alto, in abbinamento ad outfit monocromatici, ma anche a stampe di ogni foggia. Il cappotto dal taglio classico è come un amico fedele sempre al vostro fianco.

Tendenze cappotti con maniche a sbuffo, novità inverno 2020
Se leggete “Cappotto Max Mara”, il vostro pensiero slitterà in maniera subitanea all’intramontabile e avvolgente cappotto color cammello della casa di moda emiliana, di cui è diventato vera e propria icona. Probabilmente in tutti gli armadi della nostre mamme o zie c’è un cappotto vintage Max Mara che ancora va di moda!

Tra le tendenze cappotti in grado di rinnovarsi citiamo certamente la nuova versione del cappotto cammello Max Mara, che si caratterizza per le maniche a sbuffo, una delle tendenze autunno inverno 2020 che vi avevamo già anticipato qui. Anche Fendi ha preferito dare volume alle maniche puntando su un cappotto di colore grigio e maniche a sbuffo. Lo vediamo bene abbinato a jeans ma anche ad abiti eleganti total black.
Cappotti wrap con maxi collo

Cappotto chiuso o aperto? Non è un dilemma cui dovrete dare risposta perché entrambe le opzioni vanno bene. Tra le tendenze cappotti di questa stagione, il modello wrap con maxi collo è quello che si adegua meglio a molteplici stili. Chiuso serve ad esaltare la silhouette, mentre lasciato aperto risulta più sbarazzino, da abbinare bene anche con gonne e vestitini corti.

L’ampio collo gli conferisce anche un’aria meno ingessata del cappotto classico e meno romantica di quello con le maniche a sbuffo, insomma un capo che si colloca a metà tra un mood informale ma sempre stiloso.
Tendenze cappotti Teddy Bear, qualcuno ha detto “coccole”?

Il cappotto Teddy Bear già da un po’ si sta facendo spazio nei nostri armadi, variando di colore a seconda dell’annualità. La caratteristica principale del cappotto Teddy è la sua morbidezza. Non a caso sembra una coccola tutta da stringere e in cui avvolgersi. Per passare (quasi) inosservati si potrà scegliere un blu, che tra le altre cose è il colore pantone dell’anno, o comunque stare su toni scuri.

Tuttavia, se si vuole giocare, allora perché non scegliere un cappotto morbido dalle tinte accese: giallo, fuxia, rosa, arancio. Da abbinare con jeans, abitini, boots anni ’60 a tutta gamba e borsette a tracolla. Per chi vuole ricordarsi che la moda è anche (e soprattutto) gioco. Pronti? Via!
Parole di Laura Galloppo