Di Ritana Schirinzi | Venerdì 7 maggio 2010
Se fino ad ora pensavamo di essere le uniche a temere la Prova Costume, il triste confronto con lo specchio e con la spiaggia, ricorrendo in extremis a creme e cremine che promettono miracoli, massaggi, sport e diete ferree, se vi può consolare, ora sono anche gli uomini a temere l’arrivo dell’estate. Eh già perché i modelli falsati che vediamo in tv e sui giornali non risparmiano le donne ma neanche gli uomini, che all’improvviso iniziano a non trovare più che le maniglie dell’amore fanno simpatia o che il petto villoso fa macho. Consolate o più sconsolate di prima, care amiche che hanno dichiarato guerra ai chili di troppo?
Guarda caso, ogni anno vengono eseguiti 1,7 milioni di interventi estetici, di questi circa il 22% vede come protagonisti gli uomini. Se nel 2003 gli uomini che ricorrevano a questo tipo di soluzione erano solo l’8% (12.000 su un totale di 150.000) oggi sono il 22%. Una percentuale che in soli 6 anni si è quasi triplicata.
Inoltre una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Alineo Martini, specifica che è soprattutto la fascia di età compresa tra i 36 e i 65 anni a fare ricorso al chirurgo estetico.
L’intervento più richiesto è in assoluto l’autotrapianto di capelli con una percentuale pari al 29%, al secondo posto troviamo la liposuzione di fianchi, addome e seno ( 22%). Seguono la rinoplastica (18%), il lifting del viso (12%) e la blefaroplastica (8%).
La maggior parte di questi interventi viene richiesto in questo periodo, di avvicinamento all’estate, così come raddoppiano le iscrizioni in palestra, le richieste di lampade solari, le sedute dall’estetista, e gli acquisti di creme e prodotti di bellezza.
Foto:
static.blogo.it
www.martexbiancheria.it
www.archistyle.it
www.migliorscelta.it
Parole di Ritana Schirinzi
Ritana Schinzi è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di bellezza, accessori beauty, stile.