
Quali sono 10 oggetti inutili che devi subito buttare per ordinare casa? Liberarci delle cose vecchie o che non usiamo e avere ordine intorno a noi ci aiuta a ragionare meglio e a mantenere ordine anche nella nostra testa. Come liberarsi delle cose inutili e buttare via il superfluo, quindi? Ci sono alcuni oggetti che bisognerebbe gettare via senza se e senza ma. Quali? Ecco alcune idee interessanti sui lavori di casa e utili consigli per eliminare il superfluo in casa.
Gli oggetti da cui liberarsi per riordinare al meglio casa
Giornali e riviste vecchie
Buttare via il superfluo non è difficile come può sembrare: basta, infatti, iniziare dalle cose più ovvie. Un esempio? I giornali vecchi sono da eliminare, anche quelli del giorno prima: se non li avete ancora letti, non lo farete mai. Allo stesso modo e per le stesse ragioni, liberatevi delle riviste vecchie. Vi ricordiamo che potreste fare del riciclo creativo con i giornali e del riciclo creativo con le riviste.
Chiavi inutilizzate
A chi non è mai capitato di trovarsi delle chiavi inutilizzate, magari di vecchie serrature? Bene… è arrivato il momento di prenderle e gettarle via: liberarsi delle cose inutili vi aiuterà a guadagnare spazio e mantenere gli ambienti più puliti e in ordine. Per sistemare le chiavi che, invece, usate perché non creare un portachiavi con del materiale riciclato?
Indumenti rovinati
Tutti abbiamo nell’armadio degli indumenti rovinati che, difficilmente, useremo ancora: buttate via, quindi, maglioni rovinati, intimo strappato, calze spaiate e chi più ne ha più ne metta. Aprite l’armadio e valutate capo per capo perché, una volta finito, vi sentirete subito meglio e più leggere! Per mettere ordine, potreste valutare anche delle idee salvaspazio per la cabina armadio.
Scarpe che fanno male
Dopo aver buttato gli indumenti rovinati, che dire delle scarpe? Gettate via le scarpe che vi fanno male, oltre a quelle vecchie o che non vi piacciono più e già sapete che, difficilmente, le utilizzerete nuovamente. Se le scarpe sono, però, nuove e ve ne state liberando solo perché vi fanno male, pensate a darle in beneficenza: magari, qualcuno riuscirà a indossarle senza problemi. Prima di donarle, ricordate di lavare le scarpe.
Carta inutile
Pensate a quanta carta inutile avete a casa: generalmente, tendiamo ad accumularne di tutti i tipi, pensando che possa servire in futuro o, più semplicemente, perché ci dimentichiamo di averla messa in un angolo e, così, si accumula e si accumula fino a raggiungere quantità discutibili! Liberatevi di biglietti da visita che non servono, manuali di oggetti che non avete più, posta ormai vecchia, scontrini della spesa e anche vecchi materiali di scuola, come libri e quaderni. Potreste anche decidere di arredare con i libri.
Apparecchi guasti
Avete la casa invasa da apparecchi guasti? La tecnologia va avanti con velocità spaventosa, quindi non è difficile che vi ritroviate cellulari, smartphone, PC, laptop, auricolari, telecomandi e simili, ormai obsoleti, per casa: fatevi conquistare dalla voglia di buttare via tutto ed eliminare il superfluo in casa. Allo stesso modo, raccogliete e gettate via i cavi di apparecchi audio e video che, magari, avete già eliminato da tempo: è importante, inoltre, tenere in ordine i cavi rimasti.
Gioielli che non usate
Avete dei gioielli che non usate? Se sono d’oro o d’argento, il consiglio è quello di venderli e guadagnare, così, spazio e anche qualche soldino; in alternativa, potreste fare del riciclo creativo con i gioielli. Per scegliere, magari, optate per quei gioielli che non indossate, appunto o che, comunque, non rappresentano dei ricordi importanti o dei regali speciali.
Ombrelli rotti
Chi non ha degli ombrelli rotti a casa? Durante l’inverno, non è raro che il vento metta fine ad alcuni degli ombrelli che possediamo: alcuni non reggono il vento e si rompono; altri ancora, invece, non si aprono più. Cosa fare, quindi? La risposta è ovvia: gettateli via e fate spazio! In alternativa, potreste decidere di fare del riciclo creativo degli ombrelli rotti.
Penne non funzionanti
Spesso, siamo invasi dalle penne, ma avete mai notato che la maggior parte di esse non scrive più? Buttate via penne non funzionanti, colori e pennarelli secchi, oltre a matite terminate. Via tutto e darete una bella rinfrescata alla vostra scrivania e alla vostra borsa, se è lì che vivono molte delle vostre penne.
Piatti e posate in disuso
Infine, guardate dentro ai cassetti della cucina alla ricerca di piatti e posate in disuso che prendono, inutilmente, dello spazio che potreste utilizzare in altro modo: scegliete, quindi, piatti e posate vecchie, rovinati o rotti e gettateli via senza pensarci troppo, oppure fate del riciclo creativo con le posate.