Di Carlotta Tosoni | Venerdì 22 gennaio 2021

Foto Getty Images | Christian Vierig
I gioielli maxi sono una delle tendenze della primavera che sta per arrivare. Come già quest’inverno, la chunky jewellery è sulle mani e al collo delle influencer, che la mixano con elementi più sottili e delicati.
Soprattutto per quanto riguarda gli anelli, tendenzialmente in oro e senza pietre, le grandi dimensioni si accompagnano a forme bombate, talvolta grezze. Più sono e meglio è: portati su tutte le dita sono perfetti per uno stile boho-chic.
Gioielli oro

Nelle tendenze gioielli l’oro è assoluto protagonista. Rende subito il look più prezioso ed è perfetto da abbinare sia a capi dai toni caldi che freddi: col blu navy o il verde bosco è perfetto.

L’anello può essere semplice ma più bombato nella parte superiore come l’Oli Ring di Daphine, oppure proporre un dettaglio intrecciato come Luxe vintage quilt ring di Orelia, magari in un oro giallo che tende verso il rosa.

La collana a catena può essere a maglie fitte e spesse (Pisces su Zalando) oppure a maglie più aperte (come questa in bronzo dorato), perfetta per essere abbinata sovrapponendosi ad altre collane più o meno sottili.

L’orecchino può essere corposo ma aderente al lobo (Pdpaola) o pendenti per un mood più anni ’80 (Asos).
L’argento

I gioielli in argento sono per loro natura più discreti. Per questo si prestano a essere indossati anche mixati con l’oro per stemperarlo. Ma quando si parla di chunky jewellery, il silver sa essere protagonista.

In metallo anticato, il metallo freddo è bellissimo, sia nelle forme tondeggianti (Bar Jewellery) che più sfilacciate come l’anello di Eva Remenyi, l’ideale da abbinare a una fedina in oro bianco.

La collana è sempre a catena, ma in questo caso è più aggressiva che in oro: se il tuo è uno stile rock, non puoi non puoi non avere la versione di Maison Margiela.
Gli orecchini maxi sono quelli che più di tutti ci riportano indietro nel tempo, sia oro che argento, più indicati per la stagione fredda (Missoma).

Parole di Carlotta Tosoni
"Una cosa bella è una gioia per sempre" diceva John Keats. Provo ad applicare questi versi nella pratica cercando e studiando tutto ciò che è esteticamente e intellettualmente interessante. Infatti arte, bellezza e comunicazione sono sempre stati la mia guida nello studio, nel lavoro e nella vita: ricercare contenuti validi da esprimere in maniera piacevole e da comunicare efficacemente. Solo così si può provare a cambiare le cose. La mia formazione è stata economica e artistica, la scrittura il mio mezzo preferito per raccontare il mondo, le mie passioni la storia dell’arte, il beauty, lo sport. Dal 2020, collaboro con Alanews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection.