I secondi piatti con i calamari: le migliori ricette

calamari crudi con limone e pepe nero
Foto Shutterstock | AlexeiLogvinovich

Oggi vi proponiamo le migliori ricette per realizzare dei gustosi secondi piatti con i calamari che accontenteranno tutta la famiglia. I calamari sono uno degli ingredienti più apprezzati ed utilizzati in cucina. Sono estremamente versatili e possono essere utilizzati per la preparazione di tantissimi secondi piatti da servire durante tutto l’anno.

La vera difficoltà legata ai calamari sta nella loro pulizia che, anche se non troppo complessa, richiede un po’ di attenzione. Per rendere davvero perfetta qualsiasi ricetta sarebbe opportuno utilizzare i calamari freschi, ma potete utilizzare anche quelli congelati o surgelati.

La differenza, ovviamente, sarà il risultato. La fase di cottura delle ricette che utilizzano i calamari avviene principalmente in padella, ma spesso viene utilizzata anche la cottura in forno.

Scopriamo le migliori ricette di secondi piatti con i calamari.

Frittura di calamari e gamberi

https://www.pinterest.it/pin/688839705484132954/

La frittura di calamari e gamberi è davvero semplicissima e in circa 30 minuti potrete preparare un delizioso secondo piatto o antipasto da gustare a pranzo o a cena. La difficoltà della ricetta è rappresentata dalla pulizia e dalla corretta frittura del pesce, ma il risultato finale sarà sicuramente favoloso. Solitamente calamari e gamberi vengono fritti ma per chi vuole mantenere la linea c’è una variazione: Può provare a realizzare questa ricetta coi calamari al forno, dopo averli passati nella farina. Si otterrà ugualmente un buon risultato. LA RICETTA QUI

Insalata di calamari

https://www.pinterest.it/pin/640848221977287316/

L’insalata di calamari è una ricetta perfetta per il periodo estivo da servire come antipasto o secondo piatto. Questa, è tra le ricette più veloci da preparare coi calamari. I calamari verranno arricchiti con rucola, sedano, carote, mais e prezzemolo. Potete aggiungere al tutto anche dei pomodorini freschi o del basilico che daranno al piatto quel sapore d’estate. Servendo questo piatto in tavola porterete una ventata di fresco nel caldo estivo e metterete alla prova le vostre papille gustative che non riusciranno a resistere. Insomma, questo vero connubio di sapori vi permetterà di fare un figurone! LA RICETTA QUI

Calamari ripieni

https://www.pinterest.it/pin/380202393553789400/

I calamari ripieni sono l’ideale per un secondo piatto leggero e gustoso. Potete preparare diverse ricette con i calamari ripieni, siccome sono un buon modo per cucinarli. Ovviamente, potete personalizzare la ricetta aggiungendo o sostituendo qualsiasi ingrediente voi preferiate, ad esempio potete utilizzare dei piselli o dei capperi, siccome il loro sapore si sposa alla perfezione con la freschezza dei calamari. Potete quindi sbizzarrirvi a realizzare tantissime varianti e a proporre gustosi abbinamenti che vi consentiranno di fare una bellissima figura non appena li servirete in tavola. LA RICETTA QUI

Calamari alla griglia

https://www.pinterest.it/pin/16536723623059393/

I calamari alla griglia sono una ricetta estiva e light , un secondo piatto perfetto sia a pranzo che a cena. Potete gustare i calamari grigliati appena cotti magari accompagnandoli con delle verdure oppure gustarli a temperatura ambiente o utilizzarli per la preparazione di gustose insalate di mare. La ricetta dei calamari alla griglia prevede l’aggiunta di numerose spezie che regaleranno al piatto un gusto pungente che difficilmente dimenticherete. Un esempio di spezia da aggiungere al piatto è la paprika che darà un tocco piccante al gusto fresco dei calamari. LA RICETTA QUI

Pasticcio di calamari gratinati

https://www.pinterest.it/pin/156148312053023467/

Il pasticcio di calamari gratinati è un modo alternativo di proporre questo classico ingrediente della cucina italiana. Per preparare questa ricetta coi calamari in umido c’è bisogno di molta attenzione in cucina nonostante la facilità di preparazione. Il pasticcio di calamari gratinati vi lascerà a bocca aperta per il giusto mix di sapori che la caratterizza. Una volta pronto, al piatto si può aggiungere qualche decorazione, tipo delle foglie di insalata sul bordo del piatto o delle foglioline di basilico sul pasticcio, in modo da dare al piatto un sapore estivo. Ricordate di abbinare un buon vino bianco al piatto per un risultato davvero perfetto. LA RICETTA QUI

Insalata di calamari e carciofi

https://www.pinterest.it/pin/418131146662237742/

L’insalata di calamari e carciofi è una ricetta alternativa e gustosa, perfetta per servire in maniera diversa questi tipici ingredienti della cucina italiana. Potete servire il piatto come antipasto o come secondo, in ogni caso il risultato finale sarà sicuramente apprezzato. Il gusto dei carciofi si combina perfettamente con quello dei calamari dando al piatto una leggerezza unica che difficilmente troverete in altre ricette. Fate attenzione a non salare troppo l’insalata poiché quando cuocerete i carciofi questi avranno già un sapore abbastanza salato. Potete abbinare al piatto un vino bianco leggero che si sposerà perfettamente con l’insalata di calamari e carciofi.

Calamari imbottiti

https://www.pinterest.it/pin/186195765834447114/

I calamari imbottiti sono un secondo piatto che potete preparare per qualsiasi occasione. Pulite i calamari, tagliate i pentacoli finemente insieme ai filetti di acciuga. Unite ai tentacoli il prezzemolo, l’uovo, il pangrattato, sale e pepe. Amalgamate e e farcite i calamari con il composto. Fate poi cuocere in pentola con aglio, cipolle, carota, sedano, pelati schiacciati e funghi.

Insalata di mare

https://www.pinterest.it/pin/625015254539035667/

L’insalata di mare è un perfetto secondo piatto o antipasto estivo. Si prepara con polpo, calamari, vongole, cozze, gamberi e surimi. Potete servire il piatto accompagnandolo con gli ingredienti che più preferite: Molto spesso si realizza questa ricetta coi calamari accompagnando il tutto con delle patate lesse o con un’insalata mista che darà al piatto un sapore fresco e leggero. LA RICETTA QUI

Zuppa di pesce

https://www.pinterest.it/pin/510947520234806534/

La zuppa di pesce è uno dei piatti più tipici del nostro paese. E’ una ricetta estremamente versatile poiché potete servirla come antipasto, piatto unico o secondo piatto. La zuppa è preparata con diversi tipi di pesci come la cernia, le triglie, le seppie, i calamari, le cozze, i gamberi e le vongole. Il tutto viene poi arricchito con odori ed erbe aromatiche ma spesso vengono utilizzate anche delle spezie per dare al piatto un gusto pungente. Questa ricetta è molto famosa al sud Italia e viene preparate nelle città di mare dove si può ancora trovare del pesce fresco veramente irresistibile. Se preparerete la zuppa di pesce usando ingredienti surgelati il risultato sarà comunque accettabile ma ovviamente non paragonabile a quello che si ottiene utilizzando ingredienti freschi. LA RICETTA QUI

Tempura di calamari e gamberi

https://www.pinterest.it/pin/14636767522372211/

La tempura è la tipica frittura giapponese che si contraddistingue per la sua leggerezza. Questo misto di pesce e verdure è davvero delizioso e si ottiene preparando una pastella con cui verranno avvolti calamari, gamberi e verdure a scelta. LA RICETTA QUI

Anelli di calamari al forno

https://www.pinterest.it/pin/45317539990571186/

Per preparare dei gustosi anelli di calamari al forno per prima cosa dovete pulire i calamari e tagliarli ad anelli non troppo spessi. Successivamente passate alla panatura nel pangrattato arricchito da un cucchiaino di paprika dolce e del sale; una volta fatta aderire la panatura su tutti i lati degli anelli di calamari mettete della carta forno in una teglia e ungetela con dell’olio. Passate gli anelli nella teglia e fate cuocere in forno per circa mezz’ora. Gli anelli di calamari al forno sono tra le ricette coi calamari al forno più famose perché sono un modo divertente e saporito di far mangiare pesce ai bambini che apprezzeranno il sapore unico di questo piatto. Per arricchire il tutto potete utilizzare del burro fuso da mettere sul fondo del piatto o sui calamari stessi.

Spiedini di mare

https://www.pinterest.it/pin/539024649150367730/

Gli spiedini di mare sono un secondo piatto fresco e leggero da gustare in qualsiasi periodo dell’anno ma specialmente in quello estivo. Per realizzare dei gustosi spiedini potete utilizzare qualsiasi tipo di pesce; i più gettonati sono i totani, i gamberi ed i calamari. Al tutto aggiungerete dei pomodorini. Una volta messi tutti i pezzetti sugli spiedini impanateli in una panatura fatta di pane grattugiato, prezzemolo, aglio ed un filo d’olio. Passate alla cottura di questa ricetta coi calamari in padella con due cucchiaini d’olio. Ricordatevi di bagnare il tutto con del vino bianco quando si arriva a metà cottura. Il piatto può essere cotto anche alla griglia.

Calamari all’aglio e profumo di limone

https://www.pinterest.it/pin/219480181827921000/

Se volete preparare una ricetta coi calamari veloce allora i calamari all’aglio e profumo di limone sono ciò che ci vogliono. Per prima cosa pulite i calamari e separate la testa dai tentacoli, poi spellateli per bene. Cercare di tagliarli fino ad ottenere dei filetti che andranno poi cotti in una padella con del burro. Aggiungete olio ed aglio che una volta soffritto verrà aggiunto ai calamari. Fate friggere per qualche minuto e sfumate con del vino bianco che darà al piatto un gusto leggero e raffinato. Infine aggiungete succo di limone, del prezzemolo tritato e sale e pepe. Lasciate cuocere ancora per qualche minuto e servite il piatto ancora caldo in modo da gustare perfettamente tutti i sapori.

Calamari ripieni di couscous

https://www.pinterest.it/pin/330381322650046191/

I calamari ripieni di couscous sono un piatto dalle origini mediterranee che riesce a mischiare più sapori pur restando leggero. Cominciate versando il couscous in una ciotola salatelo e conditelo con dell’olio e versate dell’acqua bollente. Lasciate riposare il couscous in una ciotola coperta da della pellicola trasparente e nel frattempo cominciate a pulire i calamari. In seguito tagliate dei peperoni, delle zucchine e mezza cipolla a dadini e fatela soffriggere in una padella. Successivamente aggiungete alla padella i peperoni e le zucchine e unite al tutto del formaggio. Non appena il couscous sarà pronto riempite i calamari fino all’estremità e cuoceteli in una padella con un filo d’olio. Aggiungete delle spezie per dare un pizzico di gusto in più al piatto.

Gestione cookie