Di Angela Bruno | Giovedì 11 luglio 2013
-
facile
-
2 ore
-
4 Persone
-
370/porzione
L’insalata di mare è una ricetta fresca ed estiva che potete gustare come secondo piatto, oppure accompagnandola con patate lesse o al vapore va benissimo anche come piatto unico. L’insalata di mare è buona e leggera, perfetta per la bella stagione, inoltre potete anche farla in anticipo, si deve gustare fredda quindi potete anche prepararla al mattino o la sera prima. Questa ricetta è anche dietetica a patto però di diminuire drasticamente la quantità di olio, potete anche condirne una porzione a parte mettendo un po’ di limone ed un solo cucchiaio di olio.
Ingredienti
- polpo 800 gr
- calamari 600 gr
- vongole 1 kg
- cozze 1 kg
- gamberi 300 gr
- surimi 200 gr
- olio extravergine d’oliva 1 bicchiere
- Limone 2
- aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 ciuffetto
- Sale qb
- Pepe qb
Preparazione
Lavate i calamari, puliteli bene e poi lessateli per circa 15 minuti, fate lo stesso con il polpo ma cuocetelo per 40 minuti. Lavate le cozze e le vongole e spazzolate i gusci, poi lasciatele per un'ora in acqua salata. Prendete due padelle, in una cuocete le cozze ed in un'altra le vongole.
Cuocete gamberetti e surimi in acqua bollente per 5 minuti, poi sgusciate i gamberi e sfilettate i surimi. Prendete un'insalatiera grande e mettete il polpo a pezzetti, la seppia ad anelli sottili, cozze e vongole sgusciate, gamberi e surimi, condite con olio, succo di limone fresco, prezzemolo tritato, aglio, sale e pepe.
Mescolate bene l'insalata di mare e tenetela in frigorifero almeno per 1 ora e mezza in modo che si insaporisca bene.
Consigli
Potete variare un po’ gli ingredienti in base ai vostri gusti, se usate i frutti di mare freschi evitate di aggiungere anche quelli surgelati, piuttosto aggiungete dei filetti di merluzzo tagliati a cubetti.Insalata di mare calda

Parole di Angela Bruno
Angela Bruno è stata una redattrice interna di Pourfemme e Buttalapasta fino al 2019. Si è occupata di moda, bellezza, food e cucina. Su Nanopress, in particolare nel corso del 2018, ha scritto di tematiche relative alla sicurezza e al benessere dei bambini, con particolare riguardo alla condizione delle madri single.