Di Maria Teresa Lenoci | Venerdì 27 luglio 2012

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
L’insalata di calamari è una ricetta perfetta per il periodo estivo. Un antipasto a base di pesce che permette di rimanere leggeri senza però rinunciare a ingredienti deliziosi. Il piatto è colorato e profumato da verdure come la rucola, il sedano, le carote, il mais e il prezzemolo. Il sapore inconfondibile è poi quello dei calamari, un pesce che è sempre facile reperire.
Ingredienti
- Calamari 4
- Mais 250 gr
- Rucola 100 gr
- Carote 2
- Sedano 1 costa
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo q.b.
- Olio 1 filo
- Sale q.b.
- Limone 1
Preparazione
Preparare una marinata mettendo in una ciotolina il prezzemolo tritato, l’aglio tagliato a pezzetti, il sale, il pepe, il succo di limone e l’olio.
Pulire i calamari. Cuocere i calamari in acqua bollente per 15 minuti circa. Scolare e tagliare ad anelli una volta che si sono raffreddati.
Pulire e lavare le verdure. Su un’ampia pirofila disporre un letto di rucola, poi le carote tagliate alla julienne e infine il mais. Adagiare ora i calamari tagliati a tondini, il sedano tagliato a pezzetti e condite con la marinata preparata in precedenza.
Consigli
Mescolate il tutto, quindi riporre l’insalata di calamari in frigo per almeno mezzora prima di mettere nei piatti e servire. Una variante gustosa: insalata di puntarelle e calamari Come preparerebbero gli abitanti della città eterna questa ricetta? Ovviamente userebbero le immancabili puntarelle, questa verdura davvero deliziosa anche se dal retrogusto leggermente amaro. Un matrimonio, quello con i calamari che può davvero sorprendervi! Lavate le puntarelle, e conservate solo la parte bianca dura, tagliatele per il lungo, e mettetele in acqua acidulata con cubetti di ghiaccio per almeno tre ore. Nel frattempo cuocete i calamari al vapore per circa 10 minuti in modo che rimangano morbidi e tagliateli a rondelle. Scolate e asciugate le puntarelle e unite i calamari. Preparate la salsa piccante al limone unendo al succo di mezzo limone la salsa di soia e il sale e mescolando bene. Dopo aver unito anche l’aglio e il peperoncino, aggiungete l’olio e emulsionate bene il tutto aiutandovi con una piccola frusta. Condite l’insalata con la salsa e aggiungete i capperi tagliati a pezzetti. Girate bene il tutto e servite. Il risultato è un’insalata fresca e piccantina, con le note leggermente amare e croccanti delle puntarelle quelle delicate e morbide dei calamari.Parole di Maria Teresa Lenoci