Di Irene | Domenica 17 maggio 2009

Qual è l’accessorio più classico usato dalle spose? Sicuramente il velo. Ha origini antiche e le spose lo indossavano perchè erano convinte che le proteggesse dagli influssi negativi.
Adesso ha perso questa valenza simbolica ed è semplicemente un accessorio romantico.
Il velo da sposa può essere di tulle o di pizzo, corto lungo e la tendenza per la primavera-estate 2009 è il velo fa anche da mantello. Il velo va indossato trattenuto da una coroncina di fiorellini o di perle oppure viene fermato con dei fermagli fra i capelli.
Ecco i vari tipi di velo da sposa.
Velo lungo. Copre anche la parte anteriore della sposa, solitamente fino al seno. Si adatta a cerimonie prestigiose, celebrate in grandi chiese e con abito classico.
Velo corto. Può essere fermato con una coroncina sulla testa della sposa, che ha l’acconciatura a chignon, o addirittura appena sopra la nuca. Arriva fino alle spalle. Può anche essere ricadente sul davanti, ma copre solamente il viso. Questo modello è adatto anche alla sposa che indossa l’abito corto.
Velo-scialle. Invece di essere portato in testa, è sulle spalle e si usa con gli abiti molto scollati e con quelli che hanno solo gonna e corpetto.
Velo a mantello. Questo velo, come dice il nome, ricade sul vestito proprio come un mantello. Viene appoggiato sulla testa della sposa e ricade fino alle gambe.
Il velo non va bene per le cerimonie civili e per le spose oltre i 40 anni; in questo caso si può indossare il cappellino con veletta. Da non dimenticare: se indossate gli occhiali evitate il velo.
Nella fotogallery troverete alcune immagini di veli da sposa.
Foto:
www.edensposa.com
1.bp.blogspot.com
farm4.static.flickr.com
www.bestweddingdresses.net
www.bridalfashionmall.com
www.engagements.ca
thumbs.dreamstime.com
2.bp.blogspot.com
static.houseofbrides.com
- Tag:
- Pizzo
- Velo da sposa
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.