Secondi piatti di Natale vegetariani

Tavola imbandita per Natale
Foto Shutterstock | Pixel-Shot

Oggi vi mostreremo come preparare secondi piatti di natale vegetariani. I vegetariani non mangiano alcun tipo di carne, non per questo nelle ricorrenze importanti, come il Natale, non possono godere di un pranzo o una cena abbondante. I sostituti della carne sono davvero moltissimi: si possono preparare tante ricette innovative o rivisitare quelle tradizionali.

Inoltre non è esclusa da questa dieta l’uso di uova e latte, spesso però limitato; per cui le combinazioni sono tante. Per un pranzo di Natale di tutto rispetto e per la sua buona riuscita è essenziale un secondo piatto sostanzioso, buono ma abbastanza leggero. Per un menù vegetariano di natale ricco e completo, seguite altri nostri consigli: il risultato sarà straordinario.

Soufflé al formaggio

Pirottini in ceramica con all'interno un souffle al formaggio
Foto Shutterstock | Sergii Koval

Secondo piatto vegetariano profumato e saporito, ottimo anche per gli ospiti che non osservano una dieta vegetariana. Il segreto per fare un soufflè al formaggio perfetto? Imburrare molto bene i pirottini per far crescere l’impasto in maniera uniforme.

Polpette di verdure

Piatto con polpette di verdure saporite
Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk

Questa ricetta è estremamente versatile poiché potete servire le polpette di verdure sia come antipasto che come secondo vero e proprio. In questa ricetta potete utilizzare le uova, tuttavia al posto della carne usate le patate schiacciate e le verdure. Noi per l’inverno vi proponiamo bietole e carote. Insaporite l’impasto con cumino e caprino.

Hamburger di ceci

Piatto hamburger di ceci
Foto Shutterstock | Hans Geel

A Natale, per i vostri bambini preparate tanti deliziosi hamburger di ceci, molto leggeri ma gustosi: ricetta ottima sia per vegani che vegetariani. Si parte, per l’impasto, sempre dalle patate schiacciate a cui aggiungere i ceci cotti e frullati. Insaporite aggiungendo una carota, cipolle ed erbette di vario tipo. Servite con tante verdure.

Flan di cavolo romano

Piatto bianco con fonduta al formaggio e flan di cavolo romanesco
Foto Shutterstock | Luigi Bertello

Questa ricetta, davvero perfetta per il pranzo di Natale, potete servirla sia come secondo che come antipasto. La ricetta del flan di cavolo romano è davvero rapida e semplice. Dovete sbollentare il cavolo e poi unirlo ad un impasto fatto con uova, panna liquida e pomodorini. Imburrate degli stampini e cuocete il vostro flan in forno. Servite su un letto di verdure o una bella fonduta di formaggio.

Gestione cookie