Di Maria Teresa Moschillo | Giovedì 27 dicembre 2018

Foto: Pexels
Croce e delizia di ogni donna, il make-up non può essere ingabbiato in schemi precisi. Con il susseguirsi delle stagioni, infatti, è necessario ripensare la propria routine di bellezza. Come truccarsi in inverno, per esempio? Quando il termometro segna temperature vicine allo zero, guai a scegliere un fondotinta che secca la pelle, così come rossetti particolarmente opachi in presenza di labbra screpolate. E non è finita qui!
Il fondotinta per l’inverno
Così come per la scelta della crema viso invernale, anche l’acquisto del fondotinta per l’inverno deve essere guidato da una consapevolezza ben precisa. Occorre una formula idratante e nutriente, che non secchi la pelle già messa a dura prova dalle temperature rigide del periodo e dal vento.
Segnaliamo, per esempio, il fondotinta idratante di Collistar.

Foto: Collistar
Un’ottima proposta high-end è il fondotinta Phyto Teint Eclat di Sisley Paris, perfetto per le pelli mature.

Foto: Sisley Paris
Si adatta praticamente a tutti i tipi di pelle il Double Wear Nude di Estée Lauder.

Foto: Estée Lauder
Ricordiamo, inoltre, che è fondamentale idratare sempre bene la pelle prima del make-up, aiutandosi con una buona crema viso nutriente ed eventualmente anche con un primer.
I prodotti make-up per la base da usare in inverno
Per quanto riguarda il resto della base viso, sono da preferire le formulazioni liquide o in crema. Sono ottimi, per esempio, i blush cremosi di Make Up For Ever.

Foto: Make Up For Ever
Consigliamo anche i blush liquidi Benetint di Benefit, da poter picchiettare con le dita su gote e labbra.

Foto: Benefit
Suggeriamo, infinte, l’utilizzo di una buona cipria “idratante”, specialmente per il contorno occhi. Esistono in commercio ciprie che fissano il make-up senza inaridire la pelle, come quella di Laura Mercier.

Foto: Laura Mercier
Il trucco occhi per l’inverno
Non esistono particolari regole da seguire per il trucco occhi invernale. Può essere utile, però, applicare sulla palpebra un primer occhi uniformante e idratante come quello di Diego Dalla Palma, specialmente se si ha la pelle secca. Questo escamotage consentirà al trucco occhi di durare più a lungo.

Foto: Diego Dalla Palma
Consigliamo, inoltre, l’utilizzo di ombretti cremosi, come quelli di Clarins.

Foto: Clarins
Il trucco labbra per l’inverno: i prodotti da avere
Ben più articolato, invece, il capitolo inerente il trucco delle labbra, specialmente se secche o screpolate. Consigliamo, dopo aver idratato bene le labbra con un balsamo, di stendere un primer per levigarne la superficie.

Foto: Collistar
Sono da preferire, infine, rossetti cremosi e idratanti, come i famosi Rouge Coco Shine di Chanel, o dei gloss labbra nutrienti e rimpolpanti.

Foto: Chanel
Quali di questi prodotti sono già nella vostra make-up bag?
Parole di Maria Teresa Moschillo