Dolci con le mele: le migliori ricette veloci e golose a cui non resistere

Da sempre, le mele sono sinonimo di bontà e semplicità. Ingrediente perfetto per la preparazione di dolci irresistibili che riescono a conquistare tutti, questi ultimi possono essere gustati a merenda o a colazione in famiglia o tra amici. I dolci con le mele sono sempre una scelta azzeccata.

Grazie alla versatilità delle mele, possono essere create delle ricette gustose e veloci, in grado di esaltare il sapore dolce della frutta. Scopriamo insieme le migliori ricette veloci e gustose di dolci con le mele a cui non resistere.

I migliori dolci con le mele veloci: la torta di mele

Ricetta della torta di mele
I migliori dolci con le mele veloci: la torta di mele – PourFemme.it

I dolci alle mele sono ideali per chi ha poco tempo, perché vengono preparati velocemente senza dover rinunciare al gusto. Da non dimenticare sono anche le proprietà nutritive di questo frutto. Si sa… una mela al giorno toglie il medico di torno! Le mele, infatti – tra le tante vitamine e sali minerali – contengono vitamina B1 che combatte inappetenza, stanchezza e nervosismo e vitamina B2 che facilita la digestione. Insomma, un vero alleato per la salute che potete utilizzare per preparare dolci e torte davvero irresistibili! La torta di mele è un classico intramontabile.

Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete olio di semi, latte, farina 00, lievito per dolci, scorza di limone, succo di limone e mele tagliate a fettine. Dopo aver amalgamato tutto, versate in uno stampo, aggiungete parte di mele sulla superficie e infornate a 180° per 40 minuti circa.

Le ricette gustosissime: ciambellone con le mele

Ricetta della torta di mele
Le ricette gustosissime: ciambellone con le mele – PourFemme.it

Il ciambellone con le mele è soffice e leggero, davvero perfetto sia per grandi che per piccini. Facilissima, questa ricetta può essere preparata anche senza bilancia, semplicemente ricorrendo a un bicchiere per misurare le quantità.

Basta grattugiare un limone, spremerne il succo e irrorare le mele tagliate a cubetti da mettere in una ciotola con zucchero di canna, cannella e la scorza. Preparate l’impasto con uova, zucchero, olio di semi, vaniglia, farina e lievito per dolci, a cui aggiungere le mele. Il tutto andrà versato in uno stampo per ciambelle e infornato a 180° per mezz’ora.

Plumcake mela e cannella

Ricetta della torta di mele
Plumcake mela e cannella – PourFemme.it

Che dire, poi, di un buonissimo plumcake mela e cannella? La preparazione è molto semplice: dovrete, infatti, preparare il classico impasto da farcire con mele e cannella. Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungendo sale, olio di semi, farina, lievito per dolci vanigliato e mele tagliate a tocchetti.

Concludete il lavoro con cannella in polvere, aroma all’arancia e amalgamate il tutto da versare in uno stampo per plumcake. Sulla superficie, andranno posizionate un po’ di mele rimaste e lo zucchero di canna per, poi, infornare il tutto a 180° per 35 minuti circa.

La torta di mele annurche light, profumata e soffice

Ricetta della torta di mele
La torta di mele annurche light, profumata e soffice – PourFemme.it

Infine, c’è la torta di mele annurche light, profumata e soffice da preparare in appena 15 minuti e 40 minuti di cottura. Separate i tuorli dagli albumi da montare con zucchero, acqua fredda e sale e aggiungendo scorza grattugiata del limone.

Mescolate lievito e farina e aggiungete tuorli montati, mele tagliate a pezzi ed essenza di vaniglia da versare in una teglia. Infornate, quindi, a forno preriscaldato a 180°. Buon appetito!

Gestione cookie