Di Irene | 15 Marzo 2009

E se iniziassimo a portare in tavola dei piatti dai colori primaverili?
Mancano veramente pochissimi giorni all’inizio della tanto attesa primavera e possiamo utilizzare un frutto tipico di questa stagione per preparare dei dolci squisiti: le fragole. Vediamo una ricetta classica con questo ingrediente.
La fragola è più che altro utilizzata come dessert piuttosto che come frutto: si utilizza per preparare i gelati, nelle macedonie ed è una vera golosità se viene accompagnata dalla panna montata.
Crostata alle fragole.
Ingredienti per la pasta frolla:gr 200 di farina bianca, gr 100 di zucchero, gr 100 di burro, 1 uovo intero e un tuorlo, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone.
Disporre la farina a fontana su una spianatoia, unire lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, la scorza del limone e il sale. Ammorbidire il burro ed unirlo agli altri ingredienti.
Lavorare delicatamente l’impasto con le mani, ma non troppo a lungo. Quando la pasta sarà liscia ed omogenea, lasciarla riposare per mezz’ora in un luogo fresco e coperta con un canovaccio.
Per comodità, si può utilizzare la pasta frolla già pronta.
Ingredienti per la farcitura: gr 300 di fragole lavate e, 1 confezione di gelatina di frutta, crema pasticcera.
Si può acquistare la crema pasticcera già pronta.
Preparazione:
Imburrare una tortiera e foderare la base e le pareti con la pasta frolla, coprire con un foglio di carta oleata imburrata e riempire di fagioli (o altri legumi secchi). Infornare a 120° per circa 20 minuti. Togliere i fagioli e la carta oleata e lasciare raffreddare la pasta frolla. Poi riempirla con la crema pasticcera e ricoprire il tutto con le fragole, che, secondo il gusto personale, potranno essere lasciate intere, oppure tagliate.
Sciogliere in un tegame la gelatina e versarla sulle fragole. Riporre la crostata nel frigorifero e servire fredda.
Buon appetito!
Foto:
whatscookingamerica.net
www.boxtedberries.com
www.cupcakelanebakery.com
msp27.photobucket.com
3.bp.blogspot.com
frenchpastrychef.com
Parole di Irene