Le 10 donne più influenti del mondo nel 2016 [FOTO]

Le donne più influenti del mondo nel 2016 Angela Merkel foto

Chi sono le 10 donne più influenti del mondo nel 2016? Forbes, Time e Financial Times hanno stilato come ogni anno la classifica delle donne più ricche, potenti, influenti e geniali del globo. Tra i parametri presi in considerazione dalle prestigiose e rinomate riviste di rilievo internazionale spiccano: il potere economico, la sfera di influenza, la visibilità nei media e l’impatto nel campo di influenza e sulla società in generale. Chi sono le donne più importanti dell’anno che stanno cambiando in modo decisivo e positivo la storia? Scopriamo insieme la top ten!

Angela Merkel

Germania verso elezioni 2017, Merkel rieletta alla guida della Cdu

Per la sesta volta consecutiva la cancelliera tedesca Angela Merkel è stata eletta donna dell’anno da Forbes. La rivista statunitense di economia e finanza l’ha premiata di nuovo perché è l’unico leader in grado di sfidare le difficoltà economiche e politiche dell’Unione europea. La politica tedesca è la donna più potente e influente al mondo nel 2016. La più giovane eletta del dopoguerra in Germania, Angela Merkel, è al suo terzo mandato ed è stata nuovamente confermata alla guida della CDU.

Michelle Obama

Michelle Obama donna influente del 2015

Michelle Obama può essere davvero soddisfatta del suo ruolo di First lady! Fra pochi giorni l’avvocata statunitense lascerà il posto a Melania Trump. In questi ultimi 8 anni la First lady degli Stati Uniti d’America Michelle Obama ha condotto numerose battaglie sociali, culturali e civili: da Let Girls Learn a #62MillionGirls fino alla campagna volta a incentivare l’allattamento al seno contro l’obesità infantile.

Theresa May

Theresa May

Gradino più basso del podio per la nuova prima ministra del Regno Unito Theresa May. La seconda donna premier conservatrice dopo la Lady di Ferro Margareth Thatcher è stata designata come leader conservatrice e automaticamente premier britannica dopo la clamorosa disfatta di David Cameron in occasione del referendum sulla Brexit.

Simone Biles

Simone Biles

La 19enne ginnasta statunitense Simone Biles è stata la vera e grande mattatrice delle Olimpiadi di Rio 2016. Simone Biles ha vinto ben 4 medaglie d’oro e 1 medaglia di bronzo a Rio 2016. Con 19 medaglie vinte tra Mondiali e Olimpiadi, la ginnasta americana ha superato anche il record di Shannon Miller diventando cosi la ginnasta più decorata degli Stati Uniti d’America.

Madonna

Madonna donna dell'anno

La celebre, ricca, influente e potente cantautrice statunitense Madonna Louise Veronica Ciccone è stata premiata come donna dell’anno ai Billboard Women Music Awards 2016 a New York. Ha partecipato a diverse campagne di sensibilizzazione su cause umanitarie ed è scesa in campo durante la campagna elettorale per le presidenziali Usa 2016 a favore di Hillary Clinton.

Christine Lagarde

Christine Lagarde

Un’altra veterana di questa speciale classifica è la politica e avvocata francese nonché esponente dell’UMP Christine Lagarde. Dal 2011 dirige il Fondo monetario internazionale (FMI). Quest’anno il suo nome compare nella lista per la categoria Leaders tra le persone più influenti del pianeta secondo il Time.

Beyoncé

Beyoncé

Un 2016 da incorniciare per una delle dive della musica internazionale, Beyoncé. La star musicale ha vinto 5 BET Awards, ma soprattutto 8 MTV Video Music Awards. La moglie del rapper Jay-Z ha collezionato 24 Mtv Video Music Awards nella sua carriera, diventando l’artista con il maggior numero di vittorie della storia degli VMA. Inoltre agli American Music Awards ha vinto il premio Tour of the Year con il The Formation World Tour.

Quarraisha Abdool Karim

Quarraisha Abdool Karim

L’epidemiologa sudafricana Quarraisha Abdool Karim ha vinto il premio L’Oréal-Unesco For Women in Science 2016. Da diversi anni conduce una preziosa e importantissima battaglia contro l’Hiv. In Sudafrica molte adolescenti si infettano perché hanno rapporti sessuali non protetti con uomini molto più grandi. I suoi studi scientifici hanno consentito di sviluppare farmaci che riducono il contagio. L’OMS raccomanda di usare questi farmaci a tutti coloro che hanno rapporti con partner sieropositivi o tossicodipendenti.

Brie Larson

Brie Larson donna dell'anno

Un anno magico, indimenticabile e fantastico per l’attrice e cantautrice Brianne Sidonie Desaulniers, nota come Brie Larson. La star americana ha vinto il premio Oscar 2016 alla migliore attrice protagonista alla sua prima nomination grazie al film Room del regista Lenny Abrahamson. Per aver interpretato il ruolo di Joy “Ma” Newsom in Room ha inoltre vinto il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, il BAFTA alla migliore attrice protagonista e uno Screen Actors Guild Award.

Anna Wintour

Anna Wintour

Un’altra veterana di questa top ten è la giornalista britannica Anna Wintour. La storica direttrice dell’autorevole rivista di moda statunitense e mondiale Vogue è l’icona di stile per eccellenza. La regina della moda internazionale ha perso pochi giorni prima di Natale 2016 la sua grande amica e collega Franca Sozzani, scomparsa all’età di 66 anni, e l’ha ricordata con queste parole toccanti: “Franca mi ha insegnato che l’amicizia bisogna guadagnarsela”.

Gestione cookie