Esame di maturità 2015: oggi è il giorno della seconda prova. Dopo la prima prova di italiano che si è svolta ieri, oggi migliaia di maturandi sono impegnati nel secondo scritto. Dopo le prime indiscrezioni e i primi rumor trapelati sul web, ecco le tracce scelte dal Miur e i consigli di svolgimento per una seconda prova da superare senza grossi problemi.
Tacito al Classico
Il Ministero ha scelto Tacito per la versione di Latino con un brano tratto da “Gli ultimi giorni di Tiberio” per i maturandi del Liceo Classico. Quest’anno e per la prima volta la versione è accompagnata da una breve introduzione che spiega il contesto.
SCOPRI TUTTO SULLA PRIMA PROVA DI MATURITA’ 2015
Lo studio di funzioni allo Scientifico
Lo studio di funzioni è la seconda prova per i maturandi del Liceo Scientifico. Il tema sulle tariffe telefoniche per chiamate all’estero in uno dei due problemi di Matematica proposti dal Miur conferma la scelta di privilegiare in questa Maturità la capacità e l’attitudine al problem solving.
SCOPRI TUTTO SULL’ESAME DI MATURITA’ 2015
Un articolo sul cibo al Linguistico
La seconda prova per i maturandi del Liceo Linguistico prende spunto dall’articolo di Tamasin Day Lewis su una donna di Nottingham che combatte la povertà alimentare con il social eating che è stato pubblicato sul The Guardian nel febbraio 2015. In questa analisi del testo e produzione di un contenuto di riflessione, gli studenti possono ovviamente analizzare il sistema chiamato “food bank”, facendo anche qualche riferimento a Expo 2015.
SCOPRI COME FARE LA TESINA PER L’ESAME DI MATURITA’
Un articolo sul cibo, linguaggio e viaggi al Turistico
Anche per i maturandi del Liceo Turistico, la seconda prova affronta l’argomento cibo partendo da un articolo di Day Lewis pubblicato sul The Telegraph lo scorso 13 febbraio. In questo pezzo si sottolinea come il linguaggio culinario possa aiutare a viaggiare meglio.
SCOPRI COME SUPERARE L’ESAME ORALE DI MATURITA’ SENZA TROPPE ANSIE
Seconda prova al Musicale e al Coreutico
A fare ‘da cavia’ nei primi esami di Stato con tutte le novità introdotte nel 2010 dal Governo Berlusconi ci sono anche gli studenti dei licei musicali e coreutici. La seconda prova al Liceo Musicale è legata alla teoria, analisi e composizione. Per quanto riguarda gli studenti del Liceo Coreutico, il secondo scritto affronta il tema delle tecniche della danza.
Seconda prova negli Istituti Tecnici
La seconda prova per i maturandi degli Istituti tecnici ad indirizzo commerciale consiste in una serie di domande sul conto economico e sullo stato patrimoniale. Linguaggio SQL, interfaccia web ed inserzioni pubblicitarie e web community per gli studenti dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti per gli studenti dell’indirizzo moda. Sistemi automatici per i maturandi dell’indirizzo elettronica mentre tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici per quelli dell’indirizzo elettrotecnica.