Oggi vi mostreremo come preparare secondi piatti di natale vegetariani. I vegetariani non mangiano alcun tipo di carne, non per questo nelle ricorrenze importanti, come il Natale, non possono godere di un pranzo o una cena abbondante. I sostituti della carne sono davvero moltissimi: si possono preparare tante ricette innovative o rivisitare quelle tradizionali. Inoltre non è esclusa da questa dieta l’uso di uova e latte, spesso però limitato; per cui le combinazioni sono tante. Per un pranzo di Natale di tutto rispetto e per la sua buona riuscita è essenziale un secondo piatto sostanzioso, buono ma abbastanza leggero. Per un menù vegetariano di natale ricco e completo, seguite altri nostri consigli: il risultato sarà staordinario. Foto di Justin Snow
Spezzatino di seitan
Questa ricetta è ottima da preparare durante le feste perché molto corposa ma allo stesso tempo non appesantisce. La ricetta di questo spezzatino, semplice e veloce, è molto vicina a quella tradizionale. L’unica vera novità sta nel seitan che viene usato come sostituto proteico al posto della carne. Conditelo sempre con carote e sedano. Straordinario! LA RICETTA QUI
Foto di Kelly Garbato
Seitan alla piastra
Questo ingrediente è molto usato nella cucina vegetariana; tra le varie ricette potete preparare il seitan alla piastra: molto leggero sia per l’alimento in se che per la preparazione senza grassi aggiunti. Condite le vostre fette di seitan con un giro d’olio e con le erbe aromatiche di stagione. Servitelo con verdure tipiche del periodo natalizio. LA RICETTA QUI
Foto di Mike
Polpette di verdure
Questa ricetta è estremamente versatile poiché potete servire le polpette sia come antipasto che come secondo vero e proprio. In questa ricetta potete utilizzare le uova, tuttavia al posto della carne usate le patate schiacciate e le verdure. Noi per l’inverno vi proponiamo bietole e carote. Insaporite l’impasto con cumino e caprino. LA RICETTA QUI
Foto di Flavia Conidi
Polpettone vegan senza uova
Questa ricetta si adatta ad un pranzo misto vegani-vegetariani; infatti nella ricetta mancano le uova. L’impasto di questo polpettone, che risulterà molto saporito e leggero, è fatto con patate, granulare di soia, fiocchi d’avena e sedano rapa. Il tutto viene poi insaporito con erbe aromatiche e se vi va anche delle spezie. Date al forma classica e cuocete in forno. LA RICETTA QUI
Foto di super_luminal
Hamburger di ceci
A Natale, per i vostri bambini preparate tanti deliziosi hamburger di ceci, molto leggeri ma gustosi: ricetta ottima sia per vegani che vegetariani. Si parte, per l’impasto, sempre dalle patate schiacciate a cui aggiungere i ceci cotti e frullati. Insaporite aggiungendo una carota, cipolle ed erbette di vario tipo. Servite con tante verdure. LA RICETTA QUI
Foto di jules
Zucchine gratinate ripiene
Questa ricetta è davvero molto deliziosa e semplice da realizzare; accontenterà anche per Natale i gusti di grandi e piccini. Il ripieno è fatto con la polpa delle zucchine, insaporito poi con due tipi di formaggi diversi: groviera e fontina. Il tutto viene poi arricchito con besciamella. Ottima ricetta per vegetariani, non adatta ai vegani. LA RICETTA QUI
Foto di Jessica and Lon Binder
Flan di cavolo romano
Questa ricetta, davvero perfetta per il pranzo di Natale, potete servirla sia come secondo che come antipasto. La ricetta è davvero rapida e semplice. Dovete sbollentare il cavolo e poi unirlo ad un impasto fatto con uova, panna liquida e pomodorini. Imburrate degli stampini e cuocete il vostro flan in forno. Servite su un letto di verdure. LA RICETTA QUI
Foto di (Mariam)
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.