Di Paola Perria | Martedì 13 dicembre 2011

Sotto l’albero di Natale i bambini troveranno tanti giocattoli , proprio come da tradizione e crisi permettendo. Tuttavia, anche la bambola più innocua, può nascondere delle insidie per i più piccini, ecco perché è davvero molto importante che le mamme e i papà, durante lo shopping natalizio per i loro bimbi, stiano sempre molto attenti alla qualità e alla provenienza degli articoli da regalare. A tal proposito, giunge molto opportunamente un decalogo stilato dai pediatri italiani, che intende mettere in guardia i genitori dai rischi di alcuni giocattoli non adatti o addirittura potenzialmente dannosi per la salute, e insieme aiutare a fare le scelte corrette, per salvaguardare il diletto del bambino, ma anche la sua incolumità. Vediamo queste 10 regole d’oro:
- Controllare che ci sia il marchio CE che corrisponde ad un’autocertificazione del produttore. I marchi: “Giocattoli Sicuri” e “Sicurezza Controllata” contraddistinguono solo le maggiori aziende nazionali, ma garantiscono una sicurezza pressoché assoluta
- Rispettare la fascia d’età: evitare l’utilizzo di giocattoli ad età inferiori a quelle consigliate. Inoltre, i genitori non devono farsi fuorviare dalle indicazioni di genere (giochi per bambini, giochi per bambine) e ai messaggi pubblicitari
- Verificare che le dimensioni dei componenti siano tali da non poter essere inalate o ingerite. I materiali dovrebbero essere non infiammabili
- Fare attenzione ai materiali, specie di pupazzi e peluches. Controllare che i peli non si staccano, occhi e naso siano fissati in modalità anti-strappo, e che cuciture ed imbottiture siano solide
- Evitare i giocattoli che si attacchino alla presa elettrica e scegliere quelli a batteria
- Evitare i giocattoli con bordi o punte taglienti o con componenti arrugginite
- Per i giocattoli meccanici, verificare che gli ingranaggi interni non si possano smontare
- Le armi giocattolo, per i bambini di età più elevata, devono utilizzare solo proiettili forniti dalla ditta produttrice. Frecce e dardi debbono avere punta smussata e protetta da una ventosa difficilmente rimovibile
- Tende e casette non debbono avere chiusure automatiche, come zip e cerniere lampo
- Verificare che vi siano istruzioni anche in lingua italiana
Seguendo questi ottimi consigli sicuramente troverete il giocattolo perfetto per il vostro bambino, in totale sicurezza!
- Tag:
- Giocattoli
- Regali
Parole di Paola Perria