Di Irene | Lunedì 1 dicembre 2008

Non è molto conosciuto, ma l’olio di Argan è un vero toccasana per la nostra pelle e per lo splendore dei capelli.
E’ utilizzato nelle beauty farm e nei centri termali per i trattamenti di bellezza.
L’olio di Argan si ottiene dalla spremitura a freddo dei frutti della pianta di Argan, che si trova in Marocco. La caratteristica principale di questo olio è il suo elevato contenuto di vitamina E: ne contiene il doppio rispetto all’olio d’oliva.
E’ ricco di acido linoleico e oleico utili per l’elasticità e la luminosità della pelle. Inoltre possiede proprietà antiossidanti.
Utilizzando l’olio di Argan per i massaggi, la pelle risulterà elastica e levigata. In alcune beauty farm l’olio di Argan viene riscaldato e utilizzato tiepido sulla parte da trattare per alleviare i dolori muscolari.
L’olio di Argan è anche per uso alimentare: è un ottimo condimento e ha proprietà antiossidanti e contrasta i radicali liberi. Aiuta le funzioni digestive e abbassa il livello di colesterolo nel sangue.
Usato sui capelli come un impacco da tenere per alcune ore prima del normale lavaggio, renderà la chioma morbida e contrasterà le doppie punte e l’inaridimento.
Se il vostro problema sono le unghie fragili, basterà trattarle con olio di Argan e succo di limone, mescolati in parti uguali.
Dell’estrazione dell’olio dalle noci di Argan si occupano le donne berbere della Cooperativa Targanina. Oltre a preservare e a tramandare questo antico mestiere, sostengono l’istruzione delle donne berbere e hanno trasformato il procedimento dell’estrazione dell’olio in un lavoro vero e proprio.
- Tag:
- Donne
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.