Di Anita Borriello | Venerdì 13 dicembre 2019
Biglietti di Natale da colorare: i più belli, pronti per essere stampati e personalizzati. Arrivano le festività ed è tempo di auguri ma per farli, è d’obbligo procurarsi dei bigliettini carini sui quali scrivere delle dediche speciali. Anche i bambini vogliono offrire il loro contributo e allora, anziché acquistare biglietti di Natale già pronti, perché non stamparli e lasciare loro la possibilità di colorarli con tempere, pennarelli e pastelli?
Colorare i biglietti di Natale è un’attività divertente che possono fare sia gli adulti che i bambini. Realizzare un biglietto natalizio unico nel suo genere, che magari esprime tutto l’affetto che proviamo per la persona che lo riceverà, non ha prezzo (sebbene sia estremamente economico). Ecco una selezione di immagini natalizie da stampare, colorare e personalizzare con adesivi e nastri prima di essere aggiunte al pacco regalo. Un trucco per rendere favoloso il vostro biglietto di Natale? Quello di utilizzare i colori tipici della tradizione natalizia, abbondate quindi con: rosso, verde e… oro!

Foto Shutterstock | LaFifa

Foto Shutterstock | LaFifa

Foto Shutterstock | Kuzmina Aleksandra
Biglietti per bambini da stampare e colorare
I biglietti di Natale selezionati possono essere stampati sia su carta che cartoncino, o persino su altri supporti a seconda della stampante che possedete e dell’effetto finale desiderato. Il cartoncino, rispetto alla comune carta, è sicuramente raccomandato e per quanto riguarda i colori, a voi la scelta. Il bianco rimane l’opzione migliore se il vostro bambino intende personalizzare il biglietto di Natale fai da te con i colori. Tempere, pennarelli, acrilici, pastelli, non c’è che l’imbarazzo della scelta ma prima di acquistarli, considerate la sua età.

Foto Shutterstock | one line man

Foto Shutterstock | Simeonn

Foto Shutterstock | SchneeEule
Ovviamente anche il soggetto va selezionato con cura e, nella nostra gallery, troverete ispirazioni per tutti i gusti. Una volta scelta l’immagine che più vi piace, dovrete semplicemente stampare il biglietto sul supporto prescelto. Se il biglietto è doppio, non vi resta che piegarlo in due e procedere con la personalizzazione. Se il biglietto fai da te include solo una facciata, stampatela due volte e utilizzate i due fogli per crearlo da soli. Come fare? Praticate due forellini alle estremità corrispondenti di entrambi i fogli, che ovviamente dovranno combaciare, e fate passare un filo colorato annodando entrambe le estremità. Il biglietto è pronto per la personalizzazione. In alternativa, potreste utilizzare del washi tape, il nastro adesivo giapponese caratterizzato da motivi decorativi accattivanti. Basta incollare i due fogli applicando il nastro all’esterno e all’interno del biglietto. Per riprenderne la fantasia utilizzate il nastro come elemento decorativo. Potreste addirittura procurarvi diversi washi tape, ritagliarli con le forbici e applicarli sul soggetto del biglietto componendo un divertente collage. Insomma, le idee creative sono infinite!

Foto Shutterstock | Elena Hramova
GUARDA I BIGLIETTI DI NATALE POP UP
Immagini da colorare con auguri in inglese
Se non volete limitarvi a colorare il vostro biglietto ma vorreste anche delle scritte particolari al suo interno, abbiamo raccolto una selezione di biglietti carinissimi da stampare con già impressi gli auguri natalizi in inglese: Merry Christmas (Buon Natale) e Happy New Year (Felice Anno Nuovo).

Foto Shutterstock | E_K

Foto Shutterstock | Iamnee

Foto Shutterstock | Nikolaeva

Foto Shutterstock | Nuage

Foto Shutterstock | fire_fly

Foto Shutterstock | LaFifa
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.