Dieta per il colesterolo: cosa mangiare e cosa evitare

Foto Shutterstock | RossHelen

La dieta per il colesterolo alto è fondamentale per chi soffre di questa patologia e per chi vuole controllare la propria salute. Ricordate sempre che il nostro benessere comincia a tavola ed è importantissimo sapere quali siano gli alimenti da evitare e quelli permessi se si soffre di colesterolo alto. Ovviamente una dieta equilibrata deve prevedere alimenti leggeri e digeribili e deve invece eliminare tutti quei cibi che sono troppo grassi e pesanti. Fondamentale anche bere moltissimo per depurare e favorire la diuresi.

Scopriamo allora tutti i segreti della dieta per il colesterolo alto, analizzando cosa mangiare, cosa evitare attraverso pratici consigli e schemi alimentari.

Come abbassare il colesterolo velocemente

https://www.pinterest.it/pin/454019206187933314/

Se vi state chiedendo come abbassare il colesterolo velocemente purtroppo non esiste uno schema univoco e per tutti efficace perché, quando si parla di salute, è opportuno prestare sempre particolare attenzione e non generalizzare.

Tuttavia esistono comunque dei consigli pratici da mettere in pratica per ridurre il colesterolo più velocemente a partire dalle scelte a tavola seguendo una dieta specifica e scegliendo determinati alimenti. Per esempio chi soffre di colesterolo alto dovrebbe sempre seguire la tabella degli alimenti e scegliere così gli ingredienti da portare in tavola.

In generale per abbassare il colesterolo velocemente bisognerebbe seguire una dieta povera di grassi saturi, evitando carne rossa e formaggi e aumentando al contempo i cibi contenenti omega 3. Ecco tutti i dettagli della dieta per il colesterolo alto.

Gli alimenti da evitare per chi ha il colesterolo alto

https://www.pinterest.it/pin/373728469085064087/

Ecco un elenco esaustivo di tutti gli alimenti da evitare per chi ha il colesterolo alto : latte intero, yogurt intero, yogurt alla frutta, latte condensato, panna, creme di yogurt, formaggi stagionati tipo groviera, gorgonzola, fontina, formaggini fusi, sottilette, pecorino, grana, carne cucinata con abbondante condimento, evitare la carne grassa (anatra, costine) e le frattaglie (fegato, rognone, cuore), salame, mortadella, coppa, pancetta, pesci conservati sott’olio (es. tonno), moderare il consumo di molluschi e crostacei (cozze, vongole, gamberi), burro, lardo, strutto, margarina animale, olio di semi vari, pane condito, fette biscottate, grissini, crackers, verdura fritta o cucinata con grassi animali, gelati o dolci confezionati con uova o burro o panna, biscotti frollini, biscotti farciti.

Sarà quindi banale ma è opportuno sottolineare quanto siano da evitare, per chi ha il colesterolo alto, tutti gli alimenti grassi ed eccessivamente lavorati.

Gli alimenti concessi se si ha il colesterolo alto

https://www.pinterest.it/pin/42010209015479417/

Esiste una vera e propria tabella alimentare che presenta cosa mangiare e cosa evitare se si ha il colesterolo alto. Ecco un elenco esaustivo di tutto quello che potrete consumare: latte parzialmente scremato e totalmente scremato, yogurt magro bianco o alla frutta (0,1% di grassi), formaggi freschi tipo ricotta vaccina, mozzarella, crescenza, fiocchi di latte, tutti i tipi di carne magra sono permessi: pollo (petto), tacchino, coniglio, vitello, manzo magro, cavallo, maiale magro (lonza o filetto), prosciutto crudo magro, prosciutto cotto magro, bresaola, spek magro, freschi o surgelati tipo sogliola, merluzzo, trota, dentice, orata, tonno in scatola al naturale, olio extravergine d’oliva, olio di semi di mais, olio di soia, olio di vinacciolo, margarine vegetali, pasta o riso o gnocchi al pomodoro o alle verdure, al ragù magro, risotto allo zafferano, pasta o riso in brodo vegetale o tipo minestrone.

Dieta settimanale per il colesterolo alto

https://www.pinterest.it/pin/376683956343337383/

Ecco un esempio di dieta settimanale per il colesterolo alto, uno schema alimenatare equilibrato e bilanciato da seguire con costanza.

  • Colazione: come sapete stiamo parlando del pasto più importante della giornata e dovrebbe apportare all’incirca il 15–20% del fabbisogno energetico giornaliero. Ma cosa mangiare a colazione se si ha il colesterolo alto? Non dovrebbero mai mancare: cereali (possibilmente integrali), latte scremato o yogurt e spremuta d’arancia o una porzione di frutta di stagione.
  • Spuntino: un frutto fresco o uno yogurt magro.
  • Pranzo: potete consumare delle verdure crude con 50 grammi di pasta o riso condito con pomodoro fresco, una porzione di proteine composta da carne o pesce o legumi o formaggio magro.
  • Merenda: 1 frutto fresco, 4–5 pezzi di frutta secca o un paio di fette biscottate con un cucchiaio di marmellata.
  • Cena: deve essere soprattutto leggera e digeribile: da preferire un piatto proteico con l’aggiunta di verdure cotte (meglio se cucinate al vapore) e una porzione di pane integrale.

Il cioccolato nero fa bene al colesterolo

https://www.pinterest.it/pin/584975439080799088/

Ed ora la bella notizia per i più golosi: pare che il cioccolato fondento sia un vero e proprio toccasana per chi soffre di colesterolo alto. Il cioccolato è infatti ricco di flavanoli che ridurrebbero il rischio di malattie cardiovascolari. Durante uno studio della San Diego State University, i ricercatori hanno fatto assumere ai pazienti una porzione al giorno (50 grammi) di cioccolato fondente (70% di cacao), di cioccolato fondente bollente, o di cioccolato bianco (0% di cacao).

Coloro che avevano assunto il cioccolato fondente avevano riportato livelli più bassi di colesterolo Ldl, con livelli più elevati di Hdl, ovvero il colesterolo buono e di glucosio nel sangue e di . “Abbiamo dovuto dire ai soggetti di non mangiare più di 50 grammi al giorno” hanno sottolineato i ricercatori, vista anche la piacevolezza di questo studio per i volontari.

Gestione cookie