5 sport da fare in casa. Un quintetto di esempi di attività fisica che si possono fare tranquillamente tra le mura domestiche. Sì, perché per tenersi in forma, per allenarsi al meglio non sempre servono costosi attrezzi o impegnativi abbonamenti in palestra. Con un po’ di buona volontà, gli spunti e i suggerimenti utili anche in casa ci si può dedicare a un po’ di sano esercizio fisico.
1. La bicicletta
Per i veri amanti delle due ruote, potrebbe suonare come un’eresia bella e buona, ma quando le temperature fuori cominciano a diventare proibitive e le passeggiate in sella alla bici all’aria aperta diventano una sorta di sfida contro le intemperie, si può optare per una sana pedalata in casa. Sana pedalata che banalmente si può fare tra le mura domestiche grazie all’utilizzo di una comune cyclette o, più professionalmente, saltando in sella a una bicicletta vera e propria montata su dei supporti appositi, per simulare al meglio un’uscita in bici.
2. La corsa
Anche in questo caso, difficile dire che è la stessa cosa, ma in mancanza di altre opportunità, meglio di nulla. Sì, quando correre all’aperto è impossibile, vuoi per il meteo avverso, vuoi per il tempo che scarseggia nelle ore in cui le corse al parco sono più consone, il tapis roulant è una buona alternativa. Un tappeto rotante su cui camminare a passo veloce e o correre per tutto il tempo che si vuole, ascoltando la radio o guardando addirittura la televisione nel salotto di casa.
3. L’aerobica
Quaranta minuti di aerobica per riossigenare i tessuti, rassodare i muscoli e scaricare un po’ di tensione. Non per forza in palestra. Anche il soggiorno di casa, con un tappeto e un po’ di spazio per lasciare un raggio d’azione utile, è più che sufficiente. Le più esperte, che hanno frequentato corsi di aerobica con l’aiuto di professionisti, non avranno bisogno di molti altri supporti o suggerimenti, e potranno sgambettare e sudare a dovere a ritmo di musica. Le altre, invece, possono utilizzare un video guida come aiuto per una vera lezione di aerobica fai da te.
4. Il pilates
Come per l’aerobica, il pilates, se si conoscono le posizioni e gli esercizi da fare a corpo libero, si può praticare anche a casa, in solitudine e libertà. È fondamentale, però, conoscere davvero i movimenti, per evitare di fare esercizi errati e potenzialmente dannosi per equilibrio e postura.
5. Il sollevamento pesi
Non sarà semplice come in palestra, dove ci sono mille diverse opzioni per potenziare i muscoli a suon di pesi. Ma fare il sollevamento pesi tra le mura domestiche non è impossibile, anzi. Basta procurarsi due o più pesi e dedicare agli esercizi almeno mezz’oretta tre volte la settimana e il gioco è fatto.
Parole di Camilla Buffoli
Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.