Di Carmela Giglio | Lunedì 28 aprile 2014

-
facile
-
1 ora
-
3 Persone
-
n.d.
I peperoni ripieni vegan è una gustosa ricetta con le verdure da servire come secondo piatto o da preparare per la cena. La ricetta, nel rispetto della cucina vegana, non prevede alcun prodotto di origine animale. Ricordate anche di ridurre l’utilizzo del sale e dell’olio extravergine di oliva. Questo gustoso piatto a base di verdure può essere preparato anche dai non vegani!
Ingredienti
- Peperoni 3
- Melanzane 450 gr.
- Pomodori rossi 300 gr.
- Olive nere 100 gr.
- Pane raffermo 100 gr.
- Origano, maggiorana, basilico e menta fresca (q.b.)
- Sale marino e olio extra vergine d’oliva (q.b.)
Preparazione
Per preparare i peperoni ripieni vegan iniziate con il lavare accuratamente tutte le verdure. Spennellate i peperoni con un po’ d’olio extravergine di oliva e fateli cuocere in forno per circa 10 minuti a 220 gradi centigradi. Durante la cottura posizionate i peperoni in piedi oppure su un lato.
Nel frattempo, tagliate le melanzane a cubetti, sbollentatele nell’acqua bollente per pochi minuti e scolatele. Tagliate anche il pane raffermo a cubetti e le olive e i pomodori a pezzetti. Durante questa operazione cercate di eliminare i semi interni dei pomodori. In una ciotola abbastanza capiente, versate tutti gli ingredienti tagliati e unite le erbe aromatiche. Salate a piacere, condite con un filo d’olio e mescolate bene il tutto.
A questo punto, tagliate la parte superiore dai peperoni ed eliminate tutti i filamenti interni. Farcite gli ortaggi con il composto di verdure ed erbe aromatiche precedentemente ottenuto e poi sistemateli in una teglia da forno. Condite con un altro po’ di olio e fate cuocere il tutto in forno a 200°C per circa 20 minuti.
Consigli
Terminata la cottura fate riposare i peperoni per circa 10 minuti e poi conditeli con un altro po’ di erbe aromatiche. Per evitare che i peperoni perdano il loro sapore ricordate di passarli in forno poco prima di servirli.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.