Zucca e frolla insieme? Fidati, è la crostata più morbida e buona che c’è

Crostata alla zucca: la ricetta più morbida e buona che ci sia! Base friabile e ripieno cremoso alla zucca, un profumo d’autunno irresistibile, che vale la pena provare subito!

Crostata alla zucca: la combo perfetta tra una base friabile perfetta e un ripieno cremoso irresistibile, fidati la più morbida e buona che ci sia!

Non so te, ma io alla parola zucca penso subito a dolcezza, profumo e morbidezza. Ora immagina quella dolcezza avvolta da una frolla friabile che si scioglie in bocca… ecco, è proprio la crostata alla zucca di cui ti voglio parlare oggi! Un dolce che sa di autunno, di fresche e colorate giornate, di forno acceso e profumo di buono che invade la cucina. È quella ricetta che prepari “giusto per provare”, se così possiamo dire, ma poi non smetti più di rifarla, o almeno così è successo a me!

Crostata alla zucca pourfemme.it
Crostata alla zucca pourfemme.it

Questa crostata alla zucca, è una piccola goduria composta da una base croccantina al punto giusto, e da una crema alla zucca morbida e vellutata, con una nota di cannella che ti fa chiudere gli occhi al primo morso. E la cosa più bella sai qual è? È semplicissima da fare, niente passaggi complicati o tecniche strane, solo ingredienti semplici, anche se diversi, ma sposati così bene che ti lasciano senza parole. Fidati, ti farà fare un figurone anche se non sei una pasticcera provetta!

Crostata alla zucca: il dolce autunnale per eccellenza!

Insomma, che dici la vuoi fare anche tu questa prova? Ti garantisco che dopo averla provata per curiosità farai come me, alla prima occasione, sarà questa crostata alla zucca che preparerai. E poi sono certa, che dopo la zucca non la userai più solo come piatto salato, perché nei dolci è favolosa per davvero, così come ad esempio le carote! Ma poi non t’immagini che profumo esce dal forno mentre cuoce, l’odore di zucca, vaniglia e limone si mescola così bene con quello della frolla e ti viene un’acquolina in bocca pazzesca! Allora che aspetti? Allaccia il grembiule, accendi il forno e prepariamola insieme, vedrai che successo!

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 50-55 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Crostata alla zucca

Stampo da 26 cm

Per la frolla

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 450 g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito per dolci in polvere

Per la farcia

  • 5 uova
  • 170 g di zucchero
  • 750 g di zucca pulita
  • 170 ml di panna fresca liquida
  • 1 limone bio di cui la scorza grattugiata
  • 5 g di cannella in polvere

Come si prepara la Crostata alla zucca

  1. Per prima cosa, accendi il forno a 180 gradi così sarà pronto quando servirà. Poi occupati della zucca, tagliandola a pezzetti e cuocila a vapore o in forno finché non diventa tenera, ci vorranno circa 20 minuti. Una volta pronta, frullala fino ad ottenere una purea liscia e profumata, dopodiché mettila da parte a raffreddare.
  2. Nel frattempo prepara la pasta frolla. In una ciotola grande quindi, rompi le uova, aggiungi lo zucchero e l’olio, ed inizia a mescolare con una forchetta. Aggiungi poi la farina poco alla volta insieme al lievito, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Trasferisciti poi su un ripiano leggermente infarinato e continua a lavorarla fino a che non diventa liscia. Avvolgila quindi nella pellicola e lasciala riposare giusto il tempo di preparare la farcia.
  3. Ora passa alla crema di zucca, montando per prima cosa in una ciotola le uova con lo zucchero, giusto per renderle spumose. Aggiungi poi la purea di zucca, la panna liquida, la scorza di limone e la cannella. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed è fatta.
  4. Riprendi la frolla e stendila con il mattarello su un foglio di carta forno, fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivesti lo stampo, sistemando la frolla per bene su base e bordi e versaci dentro la crema alla zucca. Se vuoi, con la frolla rimasta puoi fare le classiche strisce da crostata, oppure lasciarla liscia per un effetto più elegante.
  5. Cuocila quindi nel forno caldo per 50-55 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno avrà preso una consistenza morbida ma compatta. Una volta pronta, lasciala raffreddare bene prima di tagliarla, così la crema avrà il tempo di assestarsi, dopodiché puoi dividerla a fette e godertela in tutta la sua bontà. Fidati dopo il primo assaggio, questa crostata alla zucca, farà colpo su chiunque. E se vuoi provare un’altra specialità alla zucca, prova anche a fare questa mug cake, non solo è buona ma in 3 minuti sarà pure già pronta. Buon appetito!
Gestione cookie