Budino alla zucca: ideale per un dessert speciale e diverso dai soliti schemi, una volta assaggiato lascia senza parole tanto che sparisce in un attimo!
Ti è mai capitato di preparare un dolce e vedere che, prima ancora di raffreddarsi, tutti chiedono se ce n’è ancora? Ecco, con il budino alla zucca succede sempre così. L’ho fatto una sera d’autunno, quasi per gioco e per finire un pezzo di zucca che avevo in frigo, beh credimi, non ne è rimasta neanche una cucchiaiata. È venuto così morbido, profumato e gustoso, che ho lasciato tutti senza parole ed è finito in un lampo. Pensa che è così buono che mi è subito venuta la voglia di rifarlo, ti ho detto tutto!

E sai la cosa bella? Si prepara in pochissimo tempo e con ingredienti semplicissimi. Parliamo infatti di solo zucca, latte, zucchero e un po’ di amido per addensare, niente di più, eppure è favoloso. È dolce al punto giusto, non stucchevole e la cannella gli da quel tocco speziato che lo rende irresistibile e con la zucca si sposa divinamente. Beh, di certo è un dessert, che non ti preparano e se vuoi stupire davvero, devi assolutamente farlo anche tu. Ti garantisco che è un perfetto dopocena, oltre che una golosa merenda diversa dal solito, perfetta se vuoi cambiare un po’!
Budino alla zucca: così buono che ha spiazzato tutti!
Insomma, segui il mio consiglio, se hai amici a cena o vuoi stupire qualcuno con qualcosa di diverso dai soliti dolci, prova il budino alla zucca. Non solo è facile, ma anche veloce da fare e soprattutto incredibilmente buono. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e seguimi, vedrai poi che dopo aver provato il budino così, ogni anno, non appena vedrai le foglie cadere, sarà il rimo dolce che preparerai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Budino alla zucca
Per 4 persone
- 400 g di zucca pulita
- 400 ml di latte
- 80 g di zucchero
- 55 g di amido di mais
- 15 g di burro
- 1 pizzico di cannella
Come si prepara il Budino alla zucca
- Inizia tagliando la zucca a cubetti e sistemala su una teglia rivestita di carta forno. Cuocila per circa 25-30 minuti a 180 gradi, finché diventa morbida e dolce. Quando la forchetta entra senza sforzo, è pronta, quindi sfornala e lasciala intiepidire qualche minuto. Versala poi in un mixer e frullala fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
- In un pentolino, scalda il latte con il burro, lo zucchero e la cannella, mescolando bene, ma senza portarlo a bollore. Poi a parte, sciogli l’amido di mais in un paio di cucchiai di latte freddo, così eviti i grumi. Quando il latte è caldo, aggiungi la purea di zucca e poi l’amido sciolto e riporta tutto sul fuoco, lasciando cuocere a fiamma bassa mescolando sempre senza fermarti.
- Quando il composto si addensa e diventa lucido e cremoso, raggiungendo la consistenza di una crema densa, spegni il fuoco e versalo negli stampini o in un unico contenitore grande. Lascia raffreddare il budino e poi metti in frigo per almeno 2 ore. Quando lo tiri fuori, puoi servirlo così com’è o con una spolverata di cannella sopra, o anche un po’ di panna montata se vuoi renderlo ancora più goloso.
Vedrai se poi non è come dico io, il budino alla zucca è il dolce perfetto per chi ama i sapori semplici ma diversi dai soliti schemi. Non solo è delicato e profumato, ma conquista tutti al primo assaggio tanto che ti chiederanno di certo la ricetta, provare per credere. E se ami la zucca in versione dolce, devi assolutamente provare anche la brownies alla zucca. Stessa dolcezza naturale, ma in formato torta da colazione che profuma tutta la casa. Buon appetito!