Strudel di pere e uvetta: quando tradizione e fantasia insieme fanno un capolavoro! Se lo provi così non torni più indietro parola mia!
Ti è mai capitato di preparare un dolce e già al primo morso, pensare che sarà da rifare spesso? Ecco, con lo strudel di pere e uvetta succede proprio così. È profumato, croccante fuori e morbido dentro, con quel ripieno dolce e succoso che conquista tutti, dai più piccoli a chi dice di non amare troppo i dolci. Con la pera che si sposa alla perfezione con l’uvetta e i pinoli, riesci a creare una variante pazzesca del classico strudel sempre in pochissimi minuti, ma questo una volta che lo assaggi, ti farà di certo dimenticare la solita versione che prepari sempre.

La cosa bella è che lo strudel di pere e uvetta, si prepara in pochissimo tempo e con ingredienti semplici. La pasta sfoglia risolve sempre tutto e anche in questo caso, riesce a conquistare tutti ma con un ripieno che profuma d’autunno. le pere mature che diventano cremose, l’uvetta che si gonfia e sprigiona dolcezza, i pinoli che aggiungono la croccantezza perfetta, creano un connubio a cui non si può dire di no. Tutto questo in poche parole, si fonde poi in un mix che sa di tradizione ma con un tocco in più, ed è proprio quello che lo rende unico.
Strudel di pere e uvetta: la variante più gusto che spacca!
Insomma, questa è una di quelle ricette furbe che sembrano elaborate, ma in realtà si fanno in un attimo ma sanno farti fare un figurone, anche nelle grandi occasioni. E allora, cosa aspetti? Prepara il grembiule, accendi il forno e lascia che il profumo di burro e zucchero invada la cucina. Lo strudel di pere e uvetta, sarà pronto a conquistarti davvero in men che non si dica, poi mi dirai se una fetta non tira l’altra. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi
Ingredienti per lo Strudel di pere e uvetta
Per 6-8 porzioni
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 400 g di pere mature
- 50 g di zucchero
- 55 g di uvetta
- 35 g di pinoli
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- 1 uovo per spennellare
Come si prepara lo Strudel di pere e uvetta
- Per prima cosa, metti in ammollo l’uvetta in una ciotolina con acqua tiepida, così diventa morbida e pronta a rilasciare tutto il suo sapore. Intanto, sbuccia le pere, tagliale a pezzetti non troppo piccoli e raccoglile in una padella. Aggiungi poi lo zucchero e cuoci per pochi minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano e inizino a rilasciare il loro succo.
- Ora è il momento di aggiungere i pinoli e l’uvetta ben strizzata, mescolando bene e lasciando cuocere per altri 2 minuti, così i sapori si uniscono e il ripieno diventa irresistibile. Spegni poi il fuoco e lascia intiepidire qualche minuto.
- Nel frattempo, srotola la pasta sfoglia sul suo foglio di carta forno e cospargila con il pangrattato, in questo modo trattieni l’umidità delle pere e a mantieni la sfoglia croccante. Versa poi il ripieno al centro, distribuendolo in modo uniforme, poi richiudi i bordi laterali verso l’interno e arrotola con delicatezza. Sigilla bene le estremità e posiziona lo strudel con la chiusura verso il basso su una teglia rivestita di carta forno.
- Spennella la superficie con l’uovo sbattuto e se vuoi un tocco più rustico, spolvera con un pizzico di zucchero. Metti nel forno ventilato già caldo a 200 gradi per circa 20-25 minuti, finché non diventa dorato e profumatissimo. Quando è pronto, lascialo raffreddare leggermente, anche se lo so che è difficile resistere, ma credimi, qualche minuto di attesa fa la differenza.
Non ti resta poi che tagliarlo a fette generose e servilo in tavola. Fidati, ti innamorerai della sua croccantezza esterna e della sua morbidezza e dolcezza interna, in pratica questo strudel di pere e uvetta, è una meraviglia che si scioglie in bocca, provare per credere. E se ami i dolci che profumano d’autunno, prova anche la torta di mele e noci, un’altra delizia speciale che trasforma un grande classico rendendolo ancora più gustoso. Buon appetito!