Pancake di zucca e noci: se li provi non li molli più! La variante tutto gusto e particolarità che vale la pena provare, ti sveglierai solo per loro!
Hai presente quelle mattine in cui il profumo ti tira giù dal letto meglio di una sveglia? Ecco, succede proprio così con questi pancake di zucca e noci. Appena inizi a cuocerli, la casa si riempie di un’aroma dolce e particolare che sa di autunno e colazioni speciali, tanto che alzarsi dl letto non pesa più a nessuno. Sono soffici, dorati e hanno quel gusto particolare che ti fa già pensare di rifarli il giorno dopo. Fidati, irresistibili è dire poco!

Qui la zucca è protagonista rendendo questi pancake di una morbidezza incredibile e un colore che mette subito allegria, mentre le noci aggiungono quel tocco croccante che li rende davvero speciali. È una di quelle combinazioni perfette che non ti aspetti finché non la provi, ma poi non riesci più a farne a meno. Credimi ogni boccone è un’esplosione di sapori incredibili senti subito la dolcezza naturale della zucca mescolata al sapore deciso delle noci, in un mix perfetto.
Pancake di zucca e noci: altro che ricetta classica, questa spacca!
Ma poi sai qual è la cosa bella? Nonostante la particolarità, si preparano in un attimo e ti servono pochissimi ingredienti, mescoli tutto in una sola ciotola, cuoci e via. Niente impasti complicati quindi e niente attese infinite, in appena 20 minuti, hai già pronta una pila di pancake profumati e dorati pronti da portare in tavola. Allora che dici? Prendi la ciotola, scalda la padella e preparati a svegliarti con il sorriso, con questi mitici pancake di zucca e noci. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Pancake di zucca e noci
Per circa 15 pancake
- 200 g di zucca cotta in purea
- 2 uova
- 40 g di zucchero
- 140 ml di latte
- 140 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- 50 g di granella di noci
Come si preparano i Pancake di zucca e noci
- Per prima cosa prepara la purea di zucca. Ti basta cuocerla zucca a vapore o in forno finché non diventa morbida, poi schiacciala con una forchetta o frullala per ottenere una cremosa purea.
- In una ciotola grande prepara l’impasto, rompendo le uova e aggiungi lo zucchero sbattendo con una frusta a mano finché diventa un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il latte e la purea di zucca, mescolando bene, dopodiché, tocca alla farina, il lievito e il pizzico di sale.
- Gira con la frusta finché non ottieni un impasto omogeneo, cremoso ma non troppo liquido. Infine aggiungi la granella di noci e mescola delicatamente, giusto per distribuirla bene
- Scalda poi una padella antiaderente e spennellala con pochissimo burro o olio. Quando è ben calda, versa un mestolino di impasto per volta e lasciali cuocere a fiamma media finché sulla superficie compaiono le prime bollicine, poi gira con una spatola e cuoci ancora un minuto. Man mano che sono pronti, impila i pancake su un piatto e tienili al caldo coprendoli con un telo di cotone.
Non ti resta poi che portare in tavola i tuoi pancake di zucca e noci se vuoi con un filo di miele, dello sciroppo d’acero o qualche noce spezzettata sopra, vedrai che sarà un successone. E se ti piacciono le colazioni particolari e speciali come questa, prova anche i muffin alle mela, che sono un’altra soffice e profumata bontà per le colazioni d’autunno. Buon appetito!