Soffici, golosi e fit | l’alternativa ai classici muffin che non ti aspetti

Muffin di carote e cioccolato: soffici, leggeri e super golosi! Una ricetta fit, semplice e irresistibile da fare in casa in pochi minuti e non spezzi la dieta.

Muffin di carote e cioccolato: la versione fit e alternativa che non ti aspetti! Super soffici e golosi come sempre, ma te li gusti senza sensi di colpa!

Non so tu ma io adoro i muffin! Disperata, ero alla ricerca di una variante salutare, insomma fit, che potesse permettermi di mangiarli più spesso senza spezzare la dieta. Beh li ho trovati! Questi muffin di carote e cioccolato sono praticamente favolosi. Pensi di preparare in pratica una cosa insapore e tristissima, invece ti ritrovi con un profumo in casa che conquista per davvero, non ti dico quando li assaggi, lì capisci di cosa sto parlando!

Muffin di carote e cioccolato pourfemme.it
Muffin di carote e cioccolato pourfemme.it

Questi Muffin di carote e cioccolato, sono soffici, leggeri e pieni di gusto, perfetti per quando hai voglia di dolce ma non vuoi sentirti appesantita. Fidati, non hanno niente da invidiare ai muffin classici. te lo garantisco io che sono una fan sfegatata! Il mix tra le carote e il cioccolato è qualcosa che sorprende davvero e non esagero. Le carote nell’impasto infatti, danno una dolcezza, una morbidezza e un gusto speciale, in pratica nemmeno di accorgi che si parla di carote. Con la piacevole cascata di gocce di cioccolato poi, questi dolcetti davvero non li scordi più

Muffin di carote e cioccolato: la versione leggera ma golosa che non ti aspetti!

Insomma, questi Muffin di carote e cioccolato, sono davvero la variante genuina e fit che non ti aspetti. Quelli che puoi mangiare anche a colazione senza pensarci troppo e che basta poco per farli. Dunque prepara la ciotola, grattugia le carote e accendi il forno, così in meno di un’ora avrai dei muffin profumati, dorati e leggeri che fanno sorridere già al primo morso. Allaccia il grembiule quindi e iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per i Muffin di carote e cioccolato

Per circa 20 muffin

  • 6 uova
  • 190 g di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 180 ml di olio di semi di girasole
  • 1 limone di cui la scorza grattugiata
  • 75 g di farina di mandorle
  • 375 g di farina 00
  • 450 g di carote pulite
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 150 g di gocce di cioccolato fondente

Come si preparano i Muffin di carote e cioccolato

  • Per prima cosa, sbuccia le carote, elimina le estremità e falle bollire giusto una decina di minuti per ammorbidirle. Versale poi in un mixer e riducile in purea, quindi lasciale raffreddare. Accendi poi il forno e impostalo su 160 gradi ventilato, così, quando l’impasto sarà pronto, non dovrai aspettare nemmeno un minuto per infornare.
  • Ora in una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Fallo con frullino per un paio di minuti, giusto il tempo di far diventare il composto chiaro e spumoso. Aggiungi piano piano poi l’olio di semi, la scorza di limone e la purea di carote continuando a montare.
  • A questo punto aggiungi le farine setacciate e la bustina di lievito, continuando a mescolare senza lavorare troppo l’impasto così non perde volume. Infine, mescolando con una spatola, non dimenticare di aggiungere anche le gocce di cioccolato. Se vuoi un effetto ancora più goloso, tienine da parte un po’ da mettere sopra ogni muffin prima di infornare.
  • Prendi i pirottini di carta, sistemali nella teglia per muffin e riempili fino a 3/4 con l’impasto. Inforna e lascia cuocere per 20-25 minuti e quando vedi che diventano dorati in superficie e senti il profumo che invade la cucina, saranno pronti. Lasciali quindi raffreddare almeno qualche minuto prima di gustarli e vedrai che una volta assaggiati questi Muffin di carote e cioccolato non li lasci più. Se ami poi i dolci semplici e veloci come questi, prova anche la torta di mele che è un altro classico da poter provare anche nella variante light per non spezzare la dieta, ed è sempre buonissima. Buon appetito!
Gestione cookie