Di Irene | Sabato 13 novembre 2010

Raffreddore, tosse, mal di gola, febbre: ecco i malanni che ci colpiscono in questa stagione. Il freddo è arrivato, e con lui la pioggia, l’umidità la nebbia e il vento. Fra un pò la ci verranno a trovare neve e gelo. Purtroppo, tra i vari disturbi che copliscono grandi e piccini durante l’autunno e l’inverno c’è la tosse che non è una malattia ma è sintomo di irritazione delle mucose delle vie respiratorie. Il nostro organismo utilizza la tosse proprio come difesa per espellere le sostanze e i microbi che irritano le mucose. Esistono due tipi di tosse, entrambi fastidiosissimi: la tosse grassa e la tosse secca.
Durante la stagione fredda le patologie che provocano la tosse sono le malattie da raffreddamento e le infezioni di origine virale o batterica come polmoniti, tracheiti, laringiti, e bronchiti.
Se ne scioglie un cucchiaino in un infuso di malva che si beve tiepido la sera prima di andare a dormire.
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.