Di Serena Vasta | 11 Agosto 2010

Il melone alla camomilla è un dessert alla frutta buonissimo e leggero, in realtà non è altro che un modo alternativo e carino per servire il melone ai vostri ospiti. Nella nostra ricetta useremo il melone giallo e il cantalupo che potete o servire separatamente in modo che ognuno scelga il bicchierino col frutto preferito, oppure metterli entrambi. Se non avete tutti e due i meloni potete provare questa ricetta con un solo tipo, se volete potete accompagnare questo dessert al gelato alla crema o alla vaniglia.
Ingredienti per il melone alla camomilla (dosi per 4 persone)
- 1 melone giallo da circa 1 kg
- 1 melone cantalupo da circa 1 kg
- 10 g di fiori di camomilla essiccati
- 1 dl di vino bianco dolce
Preparazione
Prendete un pentolino e mettete il vino, sfiorate l’ebollizione e poi aggiungete i fiori di camomilla essiccati, mescolate, togliete dal fuoco e fate riposare per 8 minuti. Filtrate lo sciroppo e tenetelo da parte.
Tagliate i due meloni a metà, togliete semi e filamenti e ricavate tante palline usando lo scavino, mettete cantalupo e melone giallo in due ciotole separate e suddividetevi dentro l’infuso di camomilla, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora mescolando ogni tanto.
Suddividete le palline nei bicchieri da dessert e poi completate con lo sciroppo che si sarà formato in frigorifero.
Parole di Serena Vasta