Polpette al sugo come una volta: il secondo di carne morbido e saporito che conquista grandi e bambini

Polpette al sugo della nonna: la ricetta tradizionale, semplice e irresistibile che mette d’accordo grandi e bambini

Vuoi sorprendere la tua famiglia con un secondo di carne facile e veloce? Con le polpette al sugo della nonna li conquisterai subito al primo assaggio! Prepararla è davvero semplicissimo, ma per un risultato perfetto ti consigliamo di seguire passo dopo passo la ricetta qui sotto.

Come preparare la ricetta delle polpette al sugo della nonna

Le polpette al sugo si preparano in pochissime mosse e se il tuo obiettivo è prepararle come quelle della nonna, con questa ricetta vai sul sicuro!

padella con polpette
Come preparare la ricetta delle polpette al sugo della nonna – Pourfemme.it

Nel caso in cui tu abbia voglia di portare in tavola delle polpette semplici senza sugo, segui la ricetta delle polpette ricche di gusto: otterrai delle polpette croccanti fuori e morbide dentro, amate da grandi e bambini!

Ingredienti per le polpette

  • 500 gr di macinato
  • 1 uovo
  • 100 gr di pane raffermo o pancarrè
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 200 ml di latte
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extra vergine di oliva

Ingredienti per il sugo

  • 1 cipolla
  • 1 sedano
  • 1 carota
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 5 foglie di basilico fresco
  • sale q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento

  1. Il procedimento per la preparazione delle polpette è molto semplice. La prima cosa da fare è prendere il pane raffermo e immergerlo nel latte. Lascia riposare per circa 10 – 15 minuti.
  2. Nel frattempo prepara il sugo: trita la cipolla, taglia a dadini la carota e il sedano e lascia soffriggere gli ingredienti in un po’ di olio extra vergine di oliva per qualche minuto, poi aggiungi la passata di pomodoro.
  3. Abbassa la fiamma e copri.
  4. In una ciotola unisci il macinato, l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.
  5. Aggiungi il pane raffermo che avrai strizzato in precedenza e amalgama per bene.
  6. Insaporisci con prezzemolo e pepe, quindi impasta con le mani per qualche altro minuto.
  7. Forma le polpette, cerca di farle piccole e della stessa dimensione così da ottenere una cottura omogenea.
  8. Quindi cuocile in padella con un filo d’olio per circa 10 minuti. Girale di tanto in tanto.
  9. Ricoprile con il sugo preparato in precedenza, aggiungi le foglie di basilico e aggiusta di sale. Quindi, lascia cuocere per altri 10 minuti.
  10. Spegni e porta in tavola le tue polpette al sugo della nonna!

Salva la ricetta così da stupire la tua famiglia ogni fine settimana. Questa è senza ombra di dubbio l’idea perfetta per una cena del weekend in famiglia!

Gestione cookie