Torta mele e noci: alla solita ricetta della nonna, morbida e già perfetta, si aggiunge un tocco autunnale favoloso, ora è divina!
C’è un profumo che riempie la casa ed è tra le ricette autunnali perfette, quello della torta di mele appena sfornata. Ma stavolta, invece della solita, ci mettiamo un tocco in più, quello che la trasforma in qualcosa di davvero speciale. Le noci, con la loro croccantezza e il gusto pieno, entrano nell’impasto e si sposano con la dolcezza delle mele in un modo che ti farà innamorare. Fidati, praticamente una fetta tira l’altra e non bastano mai.

Ti sembrerà di tornare bambina, quando la nonna mescolava a mano tutto nella ciotola grande, e la cucina profumava di burro e limone. Solo che qui c’è quella nota in più, rustica e irresistibile, che rende questa torta mele e noci il dolce perfetto per le giornate fresche. È soffice, umida al punto giusto e con quella crosticina dorata che scricchiola appena sotto la forchetta. Una di quelle torte che non hanno bisogno di decorazioni, perché già solo il profumo sa conquistare.
Torta di mele e noci: la ricetta della nonna con un tocco autunnale in più!
Insomma, è facilissima da fare come sempre ma il gusto è 10 volte più particolare! In più, bastano pochi passaggi, ingredienti semplici e in un’ora appena, hai un dolce da colazione, da merenda o da fine pasto che fa felici tutti. Quindi dai, prendi le mele più profumate che hai, spezza qualche noce e accendi il forno, vedrai che questa volta la torta di mele diventa indimenticabile!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50-55 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Torta mele e noci
Stampo da 26 cm
- 4 uova da separare
- 270 ml di latte
- 270 g di zucchero
- 100 g di noci sgusciate
- 110 g di burro
- 1 limone di cui la scorza grattugiata
- 700 g di mele
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 400 g di farina 00
Come si prepara la Torta mele e noci
- Inizia sciogliendo il burro a fiamma bassa e lascialo raffreddare. Nel frattempo, sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili o a tocchetti, quindi tienile da parte e se vuoi, spruzzandoci sopra con un po’ di succo di limone per non farle annerire.
- In una ciotola capiente poi, separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi. Aggiungi lentamente anche il burro fuso e la scorza di limone, continuando a mescolare e continua con il latte a filo, dopodiché tocca alla farina setacciata con il lievito. Ottenuto quindi un impasto liscio e cremoso ma non troppo denso sarà pronto.
- A questo punto quindi monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporali delicatamente al composto, con movimenti dal basso verso l’alto. Infine unisci le noci tritate grossolanamente e le mele precedentemente tagliate, mescolando piano per non smontare l’impasto.
- Versa tutto nello stampo imburrato e infarinato, livella la superficie e se vuoi, aggiungi anche qualche fettina di mela sopra per decorare. Mettila nel forno già caldo a 180 gradi per 50-55 minuti e dopo mezz’ora vedrai che inizierai a sentire quel profumo di mele e noci invadere la casa. Quando la superficie quindi è dorata e la torta supera la prova stecchino, sei pronta sfornare. Lasciala raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, dopodiché non ti resta che goderti il momento più bello, quell’dell’assaggio! Affonda il coltello, taglia una fetta e goditi tutta l’esplosione di noci e mele che è incredibile per davvero.
Di una cosa sono più che certa, una volta che la provi la torta di mele e noci si preparerà un giorno si e l’altro pure, anche a casa tua. E se ami questi dolci genuini e pieni di gusto, prova anche la torta di pere e cioccolato, che è un’altra meraviglia che profuma, delizia e conquista chiunque, provare per credere. Buon appetito!