Rustici di halloween: io li chiamo mummie di wurstel, mostruosamente buoni e sfiziosi tanto che finiscono subito, ma soprattutto velocissimi da fare!
Ogni anno, quando arriva Halloween, mi riprometto di fare qualcosa di carino ma semplice. E poi finisco sempre per preparare loro: le mie mummie di wurstel, che ormai chiamo i miei rustici di Halloween. Sono mostruosamente sfiziosi, fanno sorridere grandi e piccoli e, fidati, spariscono dal vassoio in pochi minuti. Un mix semplice, una procedura lampo e gusto perfetto, che unisce meravigliosamente pasta sfoglia dorata e wurstel caldi, niente di più gustoso e facile da fare.

La parte più bella è che si fanno davvero in un attimo. Bastano pochissimi ingredienti, giusto un rotolo di pasta sfoglia e un pacchetto di wurstel, e hai già pronto uno stuzzichino perfetto per la serata più paurosamente divertente dell’anno. Se hai bambini, vedrai che si divertono un mondo ad aiutarti a fasciare le mummie. E se sei tra amici, ti assicuro che faranno un figurone anche accanto a un calice di vino o un aperitivo fai da te improvvisato.
Rustici di Halloween: sfiziose mummie perfette per far impazzire tutti!
Insomma, la soddisfazione di vedere le facce divertite di chi li vede per la prima volta, non ha prezzo, per non parlare del fatto che con wurstel e pasta sfoglia vai sul sicuro, piacciono di certo a tutti! Quindi basta chiacchiere e non perdere altro tempo, prepariamo insieme i rustici perfetti per halloween e vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
 Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Rustici di halloween
Per circa 8 mummie
- 8 wurstel
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 tuorlo e 1 cucchiaio di latte per spennellare
- Semi di papavero e maionese per gli occhi
Come si preparano i Rustici di halloween
- Inizia subito srotolando la pasta sfoglia e appoggiala su un ripiano. Con un coltello o una rotella taglia strisce sottili, larghe circa un centimetro, senza nessuna precisione millimetrica, anzi, più sono irregolari, più mostruoso sarà l’effetto finale.
- Prendi poi un wurstel e inizia ad avvolgerlo con le strisce di pasta sfoglia lasciando un piccolo spazio libero nella parte superiore, che sarà il viso della tua mummia. Fai attenzione a non stringere troppo, così durante la cottura la sfoglia potrà gonfiarsi leggermente e diventare bella dorata.
- Appoggia poi le tue mummie su una teglia rivestita di carta forno, dopodiché in una ciotolina sbatti il tuorlo con un cucchiaio di latte e spennella la superficie delle mummie per ottenere quella doratura perfetta. Ora sono pronte per entrare in forno, quindi cuocile per 15-20 minuti, finché la pasta sfoglia non diventa gonfia e dorata.
- Quando dal forno già inizierai a sentire quel gradevole profumino, capirai che sono pronti. Sforna quindi i tuoi rustici di halloween e lasciali raffreddare qualche minuto. Per completarle, aggiungi gli occhi con 2 puntini di maionese come faccio io, usando uno stuzzicadenti) e sopra ciascuno un semino di papavero per le pupille.
Ed ecco qui, che le tue mummie prendono vita in un attimo! Servile ancora tiepide e guarda cosa succede: scommettiamo che in meno di 5 minuti non ne resta neanche una? E se le mummie di wurstel o rustici di Halloween ti sono piaciuti, prova anche le zucchette di riso, che sono un altro antipastino sfizioso, sempre perfetto per la serata a tema e sempre irresistibile, provare per credere. Buon appetito!