Merluzzo noioso? Mai più! | prova questa versione alla mediterranea e innamorati

Merluzzo gratinato alla mediterranea: un modo geniale per trasformare il triste merluzzo surgelato, in un capolavoro saporito capace di far consolare tutti! Una versione speciale da provare subito!

Merluzzo gratinato alla mediterranea: mai più merluzzo noioso, con questa versione alla mediterranea ti innamori per davvero e fai consolare tutti!

C’è chi pensa che il merluzzo sia triste, un po’ spento, di quelli che si mangiano solo quando serve qualcosa di leggero. E invece no, credimi, perché basta una teglia, qualche erba profumata e un filo di olio buono per cambiare tutto. Il merluzzo gratinato alla mediterranea è una sorpresa piena di gusto, di quelle che puoi prepararti tutto l’anno. Per realizzarlo? Pochi ingredienti, quelli giusti, per portare in tavola un piatto che profuma d’estate, ma che sta bene in ogni stagione.

Merluzzo gratinato alla mediterranea pourfemme.it
Merluzzo gratinato alla mediterranea pourfemme.it

Quella del Merluzzo gratinato alla mediterranea, è la classica ricetta che ti fa pensare di rifarla più spesso, proprio perché si prepara in un attimo. In più è leggero ma ricco di sapore e soprattutto non richiede nessuna abilità da chef per realizzarlo. La gradinatura è davvero speciale grazie al mix perfetto di pomodorini si caramellano appena in forno, pangrattato che diventa super croccante, e il profumo e sapore inconfondibile di menta, basilico, prezzemolo e capperi, che si sposa alla perfezione con la delicatezza del pesce. Fidati, è una ricetta favolosa questa, sarà infatti praticamente impossibile resistere a quella crosticina croccante e saporita che si forma sopra, capace di lasciare il merluzzo tenerissimo sotto.

Merluzzo gratinato alla mediterranea: altro che cena noiosa, questo è pazzesco!

E poi non ci dimentichiamo, che un’altra qualità del merluzzo gratinato alla mediterranea, è che non devi friggere niente, tutto va in forno e risolvi così la cena senza puzza, stress e troppe calorie. Beh, che vuoi più? Sono sicura che quando arrivi a tavola con questo merluzzo ti arriveranno complimenti a raffica, come è successo a me. Quindi basta chiacchiere e non perdere tempo, da oggi il merluzzo surgelato anche per te non sarà triste ma resterà leggerissimo, ideale se sei a dieta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi 5 minuti modalità grill a 200 gradi

Ingredienti per il Merluzzo gratinato alla mediterranea

Per 4 persone

  • 8 filetti di merluzzo surgelati
  • 140 g di pangrattato
  • 10 pomodorini
  • 1 ciuffo grande di basilico fresco
  • 8-10 foglioline di menta
  • 1 limone bio di cui la scorza grattugiata
  • 1 ciuffo grande di prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara il Merluzzo gratinato alla mediterranea

  1. Per prima cosa lascia scongelare leggermente i filetti di merluzzo, giusto il tempo di poterli maneggiare senza che si rompano. Tamponali bene con carta da cucina, così elimini l’acqua in eccesso e il gratin resterà perfetto, croccante e asciutto.
  2. Nel frattempo prepara la panatura profumata. Nel boccale del mixer quindi, unisci il pangrattato, i pomodorini, i capperi dissalati, il basilico, la menta e il prezzemolo. Trita tutto finemente e aggiungi poi la scorza di limone, un pizzico di sale, una macinata di pepe e giusto un filo di olio extravergine. Mescola tutto con una forchetta o continua nel mixer, fin quando non ottieni un composto sabbioso e leggermente umido.
  3. Prendi poi una teglia da forno e ungila con un filo di olio e sistema i filetti di merluzzo uno accanto all’altro, senza sovrapporli. Distribuisci sopra la panatura, premendo leggermente con le dita per farla aderire bene e cospargili con ancora un filo di olio.
  4. Metti in forno già caldo il tuo merluzzo e cuocilo a 180 gradi, per circa 30 minuti e negli ultimi 5 minuti accendi il grill a 200 gradi. Terminata la cottura spegni e lascia riposare qualche minuto. Servilo poi tiepido, con una bella insalata o qualche fetta di pane per raccogliere il sughetto che resta sul fondo e goditi il tuo mitico merluzzo gratinato alla mediterranea, vedrai che farai felici grandi e piccini e lo rifarai spesso! E se ami piatti leggeri e pieni di gusto come questo, prova anche i miei calamari ripieni al forno, teneri e saporiti allo stesso modo, provare per credere. Buon appetito!
Gestione cookie