Torta di mele e castagne: è così che nonna trasforma la solita torta di mele in un capolavoro morbidissimo e gustoso! Ad una combo così speciale non si resiste!
Ti giuro, questa torta profuma così tanto che il vicino ha bussato per chiedere una fetta e non sto scherzando. È la torta di mele e castagne della nonna, quella che sforna nei pomeriggi d’autunno, quando la casa profuma di zucchero e frutta e fuori fa freddo. Morbidissima, dolce al punto giusto e con quel sapore, che ti fa venire voglia di un’altra fetta già mentre stai assaggiando la prima. Fidati, una volta provata, la torta di mele classica ti sembrerà quasi banale a confronto.

La vera chicca di questa ricetta, sta tutta in quella combo irresistibile di mele e castagne che nell’impasto diventano morbide, dolci, cremose. È proprio insieme infatti, che fanno un capolavoro semplice ma pieno di gusto, perfetto per la colazione o per coccolarsi la sera con una tazza di tè fumante. Beh credimi, anche chi dice che non amo i dolci, finirà per chiederti il bis.
Torta di mele e castagne: un capolavoro autunnale in poche mosse!
Insomma, se vuoi portare un po’ di calore e profumo d’autunno in casa, questa è la torta giusta. È facile, genuina, e sa consolare grandi e piccini dal primo all’ultimo morso. Allora dai, allaccia il grembiule e accendi il forno, che la casa deve iniziare a profumare di buono. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Torta di mele e castagne
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 140 ml di latte
- 140 g di farina 00
- 1 limone grande bio di cui il succo e la scorza grattugiata
- 500 g di castagne da bollire
- 5 mele
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
Come si prepara la Torta di mele e castagne
- Inizia lessando le castagne per circa 30 minuti, poi sbucciale e tagliuzzale grossolanamente. In una ciotola grande poi, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi successivamente il latte, la scorza e il succo di limone, farina setacciata e lievito, mescolando tutto con una spatola, con calma, senza smontare il composto.
- Sbuccia ora le mele, tagliale a fettine sottili o a tocchetti e poi aggiungile dentro all’impasto, insieme alle castagne, lasciandone una manciata di entrambe da parte, così da metterle sopra prima di infornare.
- Versa tutto in uno stampo imburrato e infarinato, sistema le fettine di mela e le castagne restanti in superficie e spolvera con un pizzico di zucchero se ti piace un effetto caramellato. Inforna a 180 gradi per circa 40 minuti e quando sentirai quel profumo uscire dal forno, capirai che è pronta.
- Lasciala intiepidire prima di toglierla dallo stampo e se vuoi un tocco in più, servila con una spolverata di zucchero a velo. Fidati, quando l’assaggi, capisci tutto, questa torta di mele e castagne è strepitosa! Pensa che la nonna faceva a occhio, ma che ogni volta veniva impeccabile, soffice, umida e profumata come poche torte. Fidati, il primo morso ti riporta indietro nel tempo. E se ami i dolci che sanno di casa come questo, prova anche la torta frangipane alle mandorle, che è un’altra ricettina facile facile, perfetta per conquistare tutti. Buon appetito!