Di Serena Vasta | 12 Ottobre 2010

Oggi vi presentiamo uno schema comodo e facilmente consultabile per scoprire quante calorie contengono i nostri biscotti preferiti. Quando si inizia una dieta una delle cose a cui si pensa di dover rinunciare sono i biscotti, ma non è necessario abolirli, dovete solo scegliere quelli giusti e soprattutto pesarli, perchè la dose giuste va dai 30 ai 40 grammi, motivo per cui è bene scegliere biscotti leggeri, in modo che non ne tocchi solo uno!
Ecco lo schema delle calorie dei biscotti più comuni:
- Amaretti 452 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti alla panna 480 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti leggeri senza grassi 380 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti ai cereali 440 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti all’avena 470 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti per l’infanzia 416 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al burro 480 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti all’orzo 420 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti plasmon 420 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al cacao 460 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti all’uovo 385 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti secchi da prima colazione 416 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al cocco 450 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti di pasta frolla 460 calorie ogni 100 grammi
- Cantuccini 450 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al latte 415 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti frollini 465 calorie ogni 100 grammi
- Wafer al cacao 525 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al mais 458 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti gran cereali 458 calorie ogni 100 grammi
- Wafer alla nocciola 520 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al malto e miele 460 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti integrali 460 calorie ogni 100 grammi
- Wafer alla vaniglia 520 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti al riso 470 calorie ogni 100 grammi
- Biscotti integrali con soia 456 calorie ogni 100 grammi
Parole di Serena Vasta