Di Serena Vasta | 5 Marzo 2011

La prevenzione è molto importante, è l’unica arma che abbiamo per combattere i tumori, le malattie e per abbattere i fattori di rischio che possono minare la nostra salute. Umberto Veronesi, ex ministro della Sanità e direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, ha stilato una lista dei fattori che costituiscono un rischio per la nostra salute, gli atteggiamenti e le abitudini che, oltre ad essere poco sane, sono anche molto pericolose.
La prevenzione inizia a tavola, infatti la cattiva alimentazione incide di un buon 35% sulla formazione di neoplasie, segue a ruota il tabacco con un sonoro 30%, poi abbiamo le infezioni virali che incidono per con il 10%, i fattori riproduttivi con il 7%, attività lavorativa e inquinamento rispettivamente il 4%.
Veronesi ha dichiarato: “Ciò di cui ci nutriamo è un elemento fondamentale per la nostra vita. Alimentarsi vuol dire scegliere, e questa scelta può essere importantissima per preservarci da diverse malattie, a partire dai tumori. Il 35% di questi è dovuto a ciò che mangiamo, mentre non più del 4% è riconducibile all’inquinamento”. Quello che noi immettiamo nel nostro corpo agisce indisturbato e viaggia in una corsia preferenziale.
Mangiare troppa carne, oltre a farci ingrassare, butta le basi per il tumore al colon, al contrario frutta e verdura svolgono un’azione protettrice. E’ molto utile anche la curcuma, presente nel curry, che può allungare sensibilmente la nostra vita.
Ecco alcuni alimenti molto utili per la nostra salute:
- mirtilli
- uva rossa (anche il vino)
- fragole
- tè verde
- aglio
- verza
- broccoli
- pomodori
Parole di Serena Vasta