Coppie famose in maschera: tutti i travestimenti per due [FOTO]

In occasione del Carnevale che ne dite di travestirvi in coppia? Ecco per voi tutti i travestimenti per due più belli, ispirati alle coppie famose in maschera!

41
Costume di coppia Capitan America

Ecco le più belle coppie famose in maschera e tutti i travestimenti per due! Mascherarsi in coppia può rivelarsi davvero divertente e non mancano affatto le idee a cui ispirarsi! Di coppie famose in maschera ce ne sono infatti davvero tante: basti pensare ai classici eroi come Batman e Robin oppure all’Uomo Ragno e alla Donna Ragno, a Braccio di Ferro e Olivia, a Roger Rabbit e Jessica o ancora a Diabolik e Eva Kant! Se poi volete stupire davvero tutti scegliete un costume di coppia particolare e originale, guardate la nostra fotogallery e lasciatevi ispirare!

Nel periodo di Carnevale sono tante le occasioni per mascherarsi e festeggiare. Come tutti sappiamo, i giorni di Carnevale sono pieni di feste, celebrazioni e parate di ogni tipo, e di solito si approfitta di questo “momento di follia collettiva” per travestirsi con costumi che mai e poi mai ci si sognerebbe di indossare in altre situazioni. Se poi il travestimento è di coppia, il divertimento è davvero assicurato, senza contare che i costumi di coppia sono perfetti anche per Halloween!

Colombina e Arlecchino

Colombina e arlecchino

Tra le maschere tradizionali di Carnevale in Italia, ricordiamo senz’altro una coppia mitica e intramontabile, ovvero Colombina e Arlecchino. Colombina è considerata storicamente la moglie, o meglio, l’amante di Arlecchino. E’ una maschera che fa parte della Commedia dell’Arte dal 1530, ed è caratterizzata dalla sua furbizia, oltre che essere considerata una vivace civetta.

Il suo partner, Arlecchino, ha dei natali particolari: nell’alto medioevo Harlequin nasce in Francia, dove era una maschera paurosa e diabolica, che cambiò connotati solo verso la fine del ‘500, quando divenne furbo e intelligente, incredibilmente astuto. Dalla Francia passò in Italia e nel ‘700 Goldoni lo introdusse nella commedia letteraria riscuotendo via via sempre più successo.

Il costume di Arlecchino, come spesso quello della sua amante Colombina, è caratterizzato da pezze multicolore, solitamente tagliate a losanghe: la maschera indossata è nera, e se volete azzardare potete anche imparare qualche parola della lingua parlata dai due: un dialetto pseudo bergamasco.

Batman e Robin

Costume-di-Carnevale-da-Batman-e-Robin

Chi non conosce Batman e Robin, i superoi protettori della città di Gotham City? Batman e la sua inseparabile spalla sono una coppia che ha fatto storia, perfetta da imitare in occasione del Carnevale.

Batman non ha bisogno di presentazioni, ma forse non tutti conoscono la sua storia e come ebbe origine il suo originale travestimento! Il celebre supereroe fu ideato nel 1939: il protagonista del fumetto era il giovane Bruce (Batman), un uomo normalissimo, semplicemente molto allenato. Il suo obiettivo era sconfiggere i criminali, da lui considerati persone paurose e superstiziose. Fu proprio per questo che Bruce ebbe la brillante idea di ricorrere a un travestimento in grado di terrorizzarli, quello da pipistrello! Batman in inglese significa infatti “uomo pipistrello”.

Sin dagli esordi il suo costume è composto da una calzamaglia grigia con pantaloncini neri, stivaletti e lunghi guanti scuri, maschera e mantello nero, molto utile come paracadute.

Robin è il fedelissimo alleato di Batman, un ragazzo che riesce a conquistare il superoe grazie alla sue innumerevoli doti, tra cui l’incredibile agilità e la straordinaria intelligenza. Robin veste con un paio di calzoncini rossi, un mantello di colore giallo e guanti e stivaletti verdi, costume che si adatta perfettamente a una rivisitazione in chiave femminile.

E ora non vi resta che scegliere il costume di coppia che più vi rappresenta, ispirandovi a queste idee, alla gallery di immagini allegata oppure alle coppie e agli amori più famosi della storia. Assistere alle sfilate di carri allegorici e a tutte le celebrazioni che segnano il Carnevale travestiti come i propri eroi, o con degli abiti “estremi”, è un esperienza da fare almeno una volta nella vita!

Parole di Kati Irrente