Di Chiara Ricchiuti | 2 Febbraio 2020
Per stupire amici e parenti con un look in maschera originale, insolito e creativo, dovreste privilegiare i vestiti di Carnevale fai da te. Avete un vero e proprio imbarazzo della scelta: dal travestimento completo, dalla testa ai piedi, fino alla sola maschera per dare un semplice tocco all’outfit di Carnevale, di idee ne abbiamo raccolte a volontà. Ma come realizzare un costume originale anche all’ultimo minuto? Tutto è possibile, occorre solo tanta fantasia…
Idee… last minute!
Con la giusta dose di creatività si può creare un travestimento da pirata al femminile: procuratevi dei pantaloni neri aderenti, un paio di stivali total black, una cintura nera, una camicia bianca (se con le maniche a sbuffo, ancora meglio!) e un gilet nero. Con gli accessori andrete a personalizzare ancora di più il vostro costume di Carnevale. Quindi, con un elastico nero e del feltro andate a realizzare la benda per coprire un occhio.

Foto Shutterstock | Jason Stitt
Se volete optare per un costume più divertente, potreste puntare su una tenera coccinella: quindi procuratevi un dolcevita, dei leggings e degli stivali neri e un cerchietto dello stesso colore. Per impreziosire l’outfit carnevalesco il tocco finale sono le antenne: allo scopo basta attaccare con del filo di ferro dei dischi di feltro o dei pon pon di lana neri al cerchietto e il gioco è fatto.

Foto Shutterstock | msgrafixx
Con lo stesso procedimento potreste realizzare altri vestiti di Carnevale, il fai da te non ha limiti se non quelli imposti dalla fantasia. Potreste trasformarvi in ape per un giorno con dei leggins neri e un maglione giallo, oppure in strega con un abito lungo nero e un cappello a punta. Saranno sempre make up e accessori che giocheranno un ruolo importante per la riuscita del costume!

Foto Shutterstock | Look Studio
Vestiti di Carnevale fai da te per adulti originali
Un’altra idea da prendere in considerazione è il costume da hawaiana: è divertente e può essere realizzato in men che non si dica con il giusto materiale! Se volete sempre rimanere sul fai da te, procuratevi un cappuccio rosso per interpretare uno dei personaggi più amati di sempre: Cappuccetto Rosso! Con un po’ di fantasia potreste ottenere un personaggio fuori dagli schemi e più moderno.
Per mascherarvi non occorrono grandi abilità nel cucire, potreste anche semplicemente acquistare (spendendo pochissimo) delle maschere tutte colorate con degli accessori vistosi e indossarli il giorno di Carnevale, magari mettendovi d’accordo con le vostre amiche per non avere tutte lo stesso outfit!

Foto Shutterstock | KarepaStock
Maschere fai da te: come realizzarle
Mettete da parte i costumi interi e provate a realizzare una maschera a forma di farfalla: una soluzione colorata, originale e, perché no, anche molto sensuale! ll materiale necessario prevede: dei fogli di cartoncino azzurro, verde, rosa, blu; forbici e colla stick. Si inizia ritagliando il cartoncino verde fino a ottenere la sagoma degli occhiali, che fungeranno da base per tutta la maschera. A questo punto, lasciandosi guidare dalla fantasia e dalla voglia di colore, basta incollare sulla base di cartoncino verde segmenti di cartoncino colorato fino a realizzare delle ali dalle mille sfumature cromatiche da indossare sul volto.
Non avete tempo per realizzare una maschera fai da te? Puntate tutto sul make up allora e su di una acconciatura bizzarra, farete di sicuro un figurone al veglione di Carnevale!

Foto Shutterstock | Ollyy
- Tag:
- Carnevale
Parole di Chiara Ricchiuti