Di Giovanna Tedde | 25 Febbraio 2022

Foto Shutterstock | mambographer
Anche per il 2022 il Governo ha stanziato dei fondi per favorire le unioni sotto la formula del Bonus matrimonio, un contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis. Previsti 60 milioni di euro per le imprese del settore wedding duramente provato dalla pandemia mentre sfuma, invece, il contributo per gli sposi.
Cos’è il Bonus matrimoni 2022
Il ministero dello Sviluppo economico e il ministero dell’Economia hanno approvato congiuntamente il decreto sui fondi a favore dagli operatori del comparto matrimoni ed eventi. Per il 2022 sono stati stanziati 60 milioni di euro così distribuiti: 40 al settore wedding, 10 al settore intrattenimento e organizzazione di feste e cerimonie e 10 al settore hotellerie–restaurant-catering (Ho.Re.Ca.).
Bonus matrimonio: a chi spetta e come funziona
Il Bonus matrimonio spetta alle imprese che, nel 2020, hanno registrato una contrazione del fatturato non inferiore al 30% rispetto all’anno precedente. Il contributo sarà erogato con accredito diretto sul conto corrente indicato nel modulo della richiesta.
Come fare domanda
Per richiedere il sostegno destinato alle imprese che operano nel settore wedding, intrattenimento e ristorazione , occorre presentare domanda all’Agenzia delle entrate con modalità che saranno definite in un successivo decreto. Per presentare istanza di accesso al contributo è necessario dimostrare di possedere i requisiti necessari ed è ammessa una sola domanda per ogni azienda.
- Tag:
- Matrimonio
Parole di Giovanna Tedde