Usi alternativi del limone – Cercate una guida utile per sapere come potere utilizzare il limone in altri ambiti e non solo per scopi alimentari? Il limone è un frutto dalle molteplici proprietà nutritive, che si presta a molti usi che vanno dall’alimentazione alla cura della casa: di questo incredibile agrume, infatti, non bisognerebbe buttare via nulla ed utilizzarlo, in tutte le sue parti, in molti modi diversi in casa – e non solo – per via delle sue proprietà antibatteriche e detergenti. Come? Ecco alcuni preziosi consigli ed una utile guida sugli usi alternativi del limone, alleato naturale ed ecologico.
1. Detersivo fai da te
Succo e scorza del limone possono essere molto utili nella vita quotidiana, in molti campi. Quali? Il limone è, prima di tutto, un ottimo alleato della pulizia e nella creazione di detersivi fai da te, oltre che nella cura della persona: sono, infatti, diverse le ricette per creare detersivi ecologici fai da te, che combinano vari ingredienti incluso il limone.
SCOPRI COME CREARE UN DETERSIVO ECOLOGICO FAI DA TE
2. Sgrassante
Perché non utilizzare il limone per pulire la cucina? Il limone è un ottimo sgrassante: è, infatti, in grado di sgrassare le superfici lavabili della cucina. Come? Tagliatene metà e strofinatelo sui ripiani da pulire – non sensibili a sostanze acide – con del sale da lasciare, poi, agire per qualche minuto prima di asciugare con un panno di cotone.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL SALE
3. Pulizia dei piatti
Anche per la pulizia dei piatti è ottimo, in quanto si rivela un prodotto naturale ideale per lavare piatti, caffettiere, teiere ed utensili simili, spremendone metà nell’acqua in modo tale da avere un’azione sgrassante e profumata.
4. Cattivi odori
Anche il forno può essere pulito grazie a questo agrume, che ne assorbirà anche i cattivi odori: basterà, infatti, riporre un bicchiere con acqua, succo di limone ed un cucchiaino di aceto – dai mille usi in casa – in forno per circa 5 minuti ad un’alta temperatura e pulire il forno con un panno di cotone, in quanto il vapore avrà sciolto le incrostazioni presenti. Anche nella lavastoviglie potrete spremere mezzo limone prima del lavaggio, per eliminare i cattivi odori.
5. Antiruggine
Avete degli oggetti in metallo, come rame, alluminio, ottone o materiali simili? Allora, dovreste sapere che il limone può essere utilizzato anche per la pulizia di questi oggetti, immergendo mezzo limone nel sale prima di strofinarlo su di essi: combatterà, infatti, la ruggine.
CONSIGLI PER ELIMINARE LE MACCHIE DI RUGGINE
6. Anticalcare
I suoi molti usi non si esauriscono qui: il limone è anche un ottimo anticalcare, in grado di rimettere a nuovo diversi oggetti usurati dal calcare.
CONSIGLI PER CREARE UN ANTICALCARE NATURALE
7. Sbiancante
Il limone è, inoltre, un potente sbiancante: può, infatti, essere usato per sbiancare i vestiti in lavatrice, aggiungendo del limone al risciacquo.
8. Repellente naturale
Il limone è un repellente naturale, in grado di allontanare insetti: vi basterà, ad esempio, riporre la scorza vicino finestre e porte o pulire il pavimento con acqua, aceto e limone.
SCOPRI I RIMEDI NATURALI CONTRO GLI INSETTI
9. Disinfettante
Il limone è un potente disinfettante, quindi potete usarlo anche per la pulizia del bagno e di tutte quelle zone che necessitano di una protezione in più.
SCOPRI COME ELIMINARE I CATTIVI ODORI DAL BAGNO
10. Deodorante
Infine, il limone è un ottimo deodorante: profuma, infatti, diverse superfici mescolato a un po’ di acqua.
Parole di Elena Arrisico