Tarassaco per la dieta: usi e benefici

tarassaco dieta
Sapete che il tarassaco è una pianta preziosa per la dieta? I suoi benefici per la linea sono infatti molteplici perché si tratta di un ingrediente altamente drenante, diuretico e depurativo tanto da essere considerato un valido alleato non solo contro i chili di troppo ma anche, e soprattutto, contro la cellulite. Se da piccoline avessimo saputo le proprietà racchiuse in questo fiore ci avremmo giocato lo stesso così tanto soffiandoci sopra? Nessun problema, siamo comunque ancora in tempo per sfruttare tutti i benefici del tarassaco e utilizzarlo per la nostra linea. Scopriamo allora tutti gli usi e benefici.

Tarassaco: benefici

tarassaco benefici
“Pissenlit” in francese “piscialetto” in italiano. Il soprannome simpatico del tarassaco suggerisce infatti una delle sue proprietà più note, ovvero quella diuretica. Ma i benefici della pianta per la linea non si limitano qui e, alla lista delle sue virtù, si aggiugono infatti anche quella tonificante, drenante, depurativa e digestiva. Il tarassaco è infatti ricco di flavonoidi, triterpeni, carotenoidi, cumarine, minerali quali potassio e calcio, mucillagini e vitamine A, B, C. Stimolando la diuresi, il tarassaco è quindi un naturale alleato, assai efficace, contro la ritenzione idirca e l’ipertensione perché in grado di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Tarassaco: usi

tarassaco
Potrete consumare il tarassaco in più modi: il suo estratto secco in capsule come integratore da inserire, secondo le modalità consigliate, nell’arco della giornata. Potrete inoltre assumerlo sotto forma di tintura madre diluendo nell’acqua le gocce di tarassaco, oppure potrete utilizzarlo crudo (ben lavato) o cotto a vapore in aggiunta alla vostra insalata. Potrete poi utilizzarlo semplicemente sotto forma di tisana. Potrete trovare la tisana già pronta, i petali essiccati o utilizzare la radice sminuzzata e portarla ad ebolizzione per poi lasciarla in infusione per una decina di minuti. Sono infatti davvero preziose per la linea le tisane a base di erbe e fiori. Infine potrete ottenere dal tarassaco anche uno succo fresco spremendo le foglie e le radici.

Tarassaco: controindicazioni

tarassaco linea
Il tarassaco è una pianta naturale ricca di benefici non solo per il fisico, ma anche per la pelle, capelli e soprattutto salute. Attenzione però a non esagerare mai con le quantità: il tarassaco per esempio è controindicati in caso di gastrite, ulcera e calcoli e può inoltre interagire con alcuni farmaci, i FANS (farmaci antinifiammatori non steroidei).

Gestione cookie