Menù vegano per la festa della mamma

Menù vegano per la festa della mamma

Menù vegano per la festa della mamma
cena in famiglia festa mamma

L’aria di maggio è alle porte e con essa vi proponiamo un menù vegano per la festa della mamma. È una ricorrenza celebrata in tutto il mondo: in Italia la seconda domenica di maggio. Per un figlio non esiste idea migliore che preparare uno splendido pranzetto per la propria mamma. Se seguite una dieta vegana o semplicemente avete voglia di un pasto leggero senza rinunciare al gusto, il menù che vi proporremo fa al caso vostro. Questi piatti non contengono carne animale o derivati; ciononostante riusciamo bene a bilanciare l’apporto di tutte le sostanze nutritive necessarie.
Foto di Stephanie

Insalata tofu e zucchine

Per iniziare il vostro pranzo vegan, non c’è niente di meglio di una fresca insalata light a base di tofu e zucchine. Per prima cosa tagliate a dadini il tofu e le zucchine e cuoceteli sulla griglia in maniera uniforme. Una volta cotti mescolateli con una salsa leggera fatta con olio, menta tritata, panna vegetale e altri aromi a scelta. LA RICETTA QUI
Foto di Jessica and Lon Binder

Ragù di seitan

Come ogni occasione speciale che si rispetti, anche per la festa della mamma non può mancare il ragù. Questa è una variante leggera è fatta con il seitan che è il corrispondete proteico nell’alimentazione vegana. La ricetta è molto simile a quella tradizionale fatta con salsa di pomodoro, olio, aglio e seitan. Con questo sugo condite la pasta. LA RICETTA QUI
Foto di Daniele Marlenek

Polpette di soia vegane

Le polpette sono un tipico secondo piatto della domenica. Con le polpette di soia non rinunciate alla tradizione nel rispetto comunque della vostra alimentazione. Al posto della carne utilizzate la soia e per amalgamare il tutto usate le patate e l’acqua. Cuocete le vostre polpette al forno o fritte. Il risultato e un secondo piatto da master chef. LA RICETTA QUI
Foto di Mike

Peperoni ripieni vegani

Come contorno oppure come secondo piatto potete presentare alle vostre mamme i peperoni ripieni vegani. Per prima cosa spennellate con olio i peperoni e cuoceteli interi al forno. Preparate un impasto con pane raffermo, pomodori, melanzane, olive nere ed erbe aromatiche. Imbottite i peperoni con questo impasto e cuocete in forno. LA RICETTA QUI
Foto di Janine

Torta sacher vegan

La torta sacher è un delizioso dessert di origine austriaca. La variante vegan è molto buona e semplice da realizzare, le vostre mamme ne andranno matte. È un pan di spagna al cacao, fatto seguendo una ricetta vegana, farcito con una marmellata ai frutti di bosco. Il tutto viene ricoperto da una crema veg al cioccolato fondente. LA RICETTA QUI
Foto di Maurizio

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.