Mal di testa da ciclo: i rimedi e le soluzioni

Mal di testa da ciclo i rimedi e le soluzioni

Quali sono i rimedi e le soluzioni per il mal di testa da ciclo? A ridosso del ciclo mestruale è normale venir colte da un fastidioso mal di testa in combinazione magari ad altri sintomi, come nausea, dolore addominale e nervosismo. Questo genere di fenomeno viene definito con il nome specifico di mal di testa da ciclo ed è caratterizzato da un dolore che può divenire particolarmente acuto e disabilitante, incidendo significativamente sulla vita quotidiana di una donna. La causa di questo particolare mal di testa risiede nella diminuzione dei livelli di estrogeni in corrispondenza con la comparsa del flusso mestruale. Esistono, comunque, rimedi e soluzioni efficaci per alleviare il problema. Vediamoli nel dettaglio.

1. Magnesio

magnesio per il mal di testa da ciclo

Oltre ad essere un valido aiuto per migliorare la concentrazione e alleviare i fastidiosi sintomi della menopausa, il magnesio, con la sua attività spasmolitica, calma le contrazioni muscolari dell’emicrania muscolo-tensiva. I benefici di questo minerale possono derivare dall’assimilazione di cibi che ne sono particolarmente forniti, come mandorle, noci, cioccolato fondente, riso integrale e arachidi. Ma anche utile può essere fare un bagno caldo con l’aggiunta di sali di epsom.

2. Agnocasto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un altro rimedio naturale per l’emicrania mestruale è l’agnocasto, una pianta che, sotto forma di infuso o tintura madre disponibile in farmacia, possiede un’importante azione antispasmodica e sedativa in generale, perchè agisce direttamente sugli ormoni della donna.

3. Yam o igname

33709825 yam

Lo yam è un tubero molto simile alle patate dolci, ed è ricco di amido, potassio, vitamina B6 e vitamina C. L’utilizzo dell’igname contro il mal di testa premestruale è giustificato dalle proprietà antispasmodiche, analgesiche e antinfiammatorie e dalla sua capacità di riequilibrare i livelli ormonali. Questo tubero non può essere consumato crudo a causa delle tossine contenute, ma è possibile impiegarlo come ingrediente per la preparazione di zuppe.

4. Yoga

yoga per il mal di testa da ciclo

Specifiche pratiche di yoga possono essere di notevole aiuto per alleviare e prevenire il mal di testa da ciclo. In particolare, sono molto efficaci le torsioni, che agiscono sulle contrazioni muscolari, sul respiro e sulla mente. Un esempio pratico può essere la posizione della testa verso il ginocchio che allevia i dolori mestruali, con un effetto benefico su testa e cervello, distendendo anche la spina dorsale.

5. Omeopatia

omeopatia contro il mal di testa da ciclo

I rimedi omeopatici sono un valido aiuto contro il mal di testa da ciclo mestruale e possono essere utilizzati, sia per la cura nella fase acuta della patologia cefalica, sia come terapia preventiva degli attacchi dolorosi nelle fasi croniche della patologia. L’omeopata sceglierà la cura più appropriata tenendo conto della costituzione della paziente, tuttavia tra i principali rimedi utilizzati nelle patologie cefaliche ci sono la Belladonna, l’Arsenicum album, l’Aconitum napellus, il Bryonia alba, il Gelsemium, il Kalium phosphoricum e il Glonoinum.

6. Alimentazione

alimentazione contro il mal di testa da ciclo

L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale in molti ambiti della vita di una persona, anche nel ciclo mestruale e nell’alleviare i suoi sintomi. Pertanto, per prevenire il mal di testa legato all’ovulazione o alle mestruazioni è importante portare in tavola alcuni specifici alimenti, come le patate, per l’apporto di potassio, i semi di sesamo perchè ricchi di Vitamina E, gli spinaci per abbassare la pressione sanguigna, le banane per la Vitamina B6, i semi di lino per il contenuto di acidi grassi omega 3, e lo zenzero perchè antinfiammatorio e antidolorifico.

7. Sport

sport contro il mal di testa da ciclo

Quando si ha certi dolori, il mal di testa o il mal di stomaco da ciclo, si tende maggiormente a rimanere fermi o accoccolati nel letto per non smuovere ulteriormente l’organismo e provare ancora più dolore. Tuttavia, non tutti sortiscono lo stesso effetto, infatti per alcuni l’attività fisica e il muoversi può alleviare tanto il mal di testa quanto i dolori del ciclo. Una bella camminata all’aria aperta, il correre o gli esercizi da tappetino, purché non intensi, possono essere un valido rimedio in momenti simili.

8. Tisane

tisane contro mal di testa da ciclo

Esistono molte erbe da usare nelle tisane contro il mal di testa da ciclo, grazie alle loro proprietà calmanti e antispasmodiche. Tra le principali e con ottimi effetti ci sono la melissa, la camomilla, la valeriana, la calendula e il finocchio.

9. Riposo

riposo contro il mal di testa da ciclo

Del buon riposo può in molti casi essere l’unico rimedio in grado di alleviare il mal di testa da ciclo. Un dormita di mezz’ora o un’ora, totalmente al buio e senza rumori fastidiosi, magari concentrandosi solo sul proprio respiro per allentare possibili tensioni nervose, può risultare una valida soluzione.

10. Farmaci

farmaci contro il mal di testa da ciclo

Per coloro che vogliono avere un sollievo immediato dal mal di testa da ciclo è possibile ricorrere all’uso di farmaci su prescrizione medica. Quelli maggiormente consigliati sono gli antidolorifici appositamente studiati per i disturbi legati alle mestruazioni, ma una soluzione particolarmente efficace per prevenire il mal di testa è la pillola contraccettiva perchè agisce direttamente sulla causa del problema.

Gestione cookie