[multipage]
Oggi vi mostreremo come preparare le migliori ricette con i piselli. I piselli sono dei legumi semplici da reperire per tutto l’anno; infatti potete trovarli surgelati, in scatola oppure freschi e a seconda della stagione potete scegliere quelli più adatti. In primavera ed estate vi consigliamo di utilizzare i piselli freschi per godere del sapore e delle proprietà: infatti sono ricchi di vitamine, antiossidanti e proteine. Le ricette con i piselli sono moltissime: zuppe, primi piatti e contorni. Questi legumi estremamente versatili si sposano facilmente con altri ingredienti, sia verdure che carne. Scegliete la ricetta che preferite!
[/multipage]
[multipage] Piselli saltati con pancetta
Tra le migliori ricette con questi deliziosi legumi, troviamo i piselli saltati con pancetta. È un contorno semplice e veloce da preparare che potete utilizzare per accompagnare secondi piatti di carne. Per la preparazione di questo contorno potete utilizzare i piselli surgelati oppure quelli freschi. Fate rosolare la cipolla in padella, aggiungete i piselli e la pancetta e fate cuocere. Aggiungete dell’acqua e mescolate con un cucchiaio di legno. Prima di servire insaporire con sale e pepe. LA RICETTA QUI Foto di Mochachocolata Rita
[/multipage]
[multipage] Uova con piselli
Le uova con i piselli sono un secondo piatto tipico del sud Italia e in particolare della tradizione siciliana. Si tratta di una ricetta fresca e veloce, ideale per le calde giornate estive. La preparazione è molto semplice e potete utilizzare i piselli freschi o in alternativa quelli surgelati o secchi. Sgranate i piselli e cuoceteli in padella con la cipolla e un po’ di acqua. Create degli spazi simili a dei nidi e aggiungete il tuorlo d’uovo, insaporite con sale e cuocete per qualche minuto. Servite in tavola aggiungendo una manciata di pepe. LA RICETTA QUI
Foto di hey tiffany!
[/multipage]
[multipage] Seppie in umido con piselli
Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto davvero gustoso. Questa ricetta è un modo semplice e sfizioso per cucinare le seppie. Si tratta di un piatto a base di pesce poco impegnativo e alla portata di tutti, anche dei meno esperti ai fornelli. Prestate però attenzione alla cottura del pesce che dovrà rimanere bello tenero e amalgamarsi al contorno di piselli. Fate rosolare in padella sedano, carota e cipolla, aggiungete le seppie a striscioline e sfumate con vino bianco. Dopo circa 30 minuti, aggiungete anche i piselli e proseguite la cottura per altri 20 minuti. LA RICETTA QUI
Foto di Krista
[/multipage]
[multipage] Piselli e carote
Piselli e carote sono un contorno semplice e davvero veloce da preparare, ideale per accompagnare piatti a base di pesce o di carne e perfetto per la stagione estiva. Si tratta, infatti, di un piatto light, molto versatile e che potete gustare anche a temperatura ambiente. La ricetta di piselli e carote in umido si prepara in pochi minuti. Per prima cosa sgranate i piselli e pelate le carote che vengono poi tagliate a dadini. Fate rosolare in padella della cipolla con l’olio e aggiungete piselli e carote, insaporite con sale e pepe e servite in tavola. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage] Piselli alla francese
I piselli alla francese sono un contorno perfetto da accompagnare ad un secondo piatto a base di carne o pesce; si tratta di un modo semplice e veloce per cucinare questi deliziosi legumi. I piselli, infatti, vengono arricchiti dal burro e dalle cipolline. Per stemperare questi sapori viene aggiunta un po’ di lattuga che conferisce una nota di freschezza al piatto. In genere questo piatto viene preparato con i piselli freschi, in alternativa usate quelli surgelati. LA RICETTA QUI Foto di Simon Augthon
[/multipage]
[multipage]Piselli alla fiorentina
I piselli alla fiorentina sono una ricetta tipica della cucina toscana. Si tratta di un contorno semplicissimo, ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne. Per la preparazione di questo gustoso piatto viene utilizzato il rigatino toscano; se avete difficoltà a trovare il rigatino potete sostituirlo con un po’ di pancetta.
In una casseruola fate soffriggere l’aglio con l’olio; aggiungete i piselli e coprite con dell’acqua. Fate cuocere tutto per circa 15 minuti; quando i piselli saranno cotti aggiungete il rigatino. Terminate la cottura ed insaporite con scorza di limone. LA RICETTA QUI Foto di Ellen Bouckaert
[/multipage]
[multipage]Risotto con piselli e gamberetti
Il risotto con piselli e gamberetti è un primo piatto dal sapore delicato e leggero. Questa ricetta è perfetta per una cenetta romantica, un’occasione speciale oppure quanto volete preparare un piatto davvero sfizioso e gustoso. Per la preparazione del risotto potete utilizzare i gamberi e i piselli freschi oppure quelli surgelati. Rosolate un po’ di cipolla e aggiungete il riso, bagnate di tanto in tanto con il brodo di pesce per evitare che si asciughi. A metà cottura aggiungete i piselli e i gamberi sgusciati. Insaporite con sale, pepe nero e prezzemolo tritato. LA RICETTA QUI
Foto di Personal Creations
[/multipage]
[multipage] Vellutata di piselli
La vellulata di piselli è un ottimo modo per mangiare questi legumi. Per questa ricetta potete utilizzare sia piselli freschi che quelli in scatola a seconda della stagione. Per prima cosa fate rosolate i piselli con cipolla e pancetta; aggiungete acqua, dado e farina e fate cuocere per circa 30 minuti. Aggiungete parmigiano, burro e aggiustate di sale, poi versate tutto in una zuppiera e servite. Potete accompagnare questa deliziosa vellutata con crostini ed insaporire con foglioline di basilico, menta o prezzemolo. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage] Piselli e patate
La ricetta di piselli e patate permette di realizzare in poco tempo un contorno perfetto per piatti di carne o pesce. Per prima cosa bisogna lessare i piselli e intanto sbucciare le patate. Tagliate poi le patate a dadini e cuocetele in padella con cipolla ed acqua. Aggiungete alla cottura anche i piselli appena scolati e terminate aggiustando di sale e pepe. L’ideale è utilizzare i piselli freschi. LA RICETTA QUI
Foto di Terry
[/multipage]
[multipage] Risotto fave e piselli
Il risotto fave e piselli è perfetto da realizzare nella stagione primaverile ed estiva poiché i due ingredienti principali sono legumi che si trovano proprio in questi periodi. Per prima cosa sgusciate fave e piselli e sbollentateli in acqua per qualche minuto. Intanto in un tegame fate rosolare la cipolla e unite poi il riso. Aggiungete di volta in volta del brodo vegetale per evitare che il riso si asciughi e a metà cottura aggiungete anche piselli e fave. Quando il piatto è pronto servitelo aggiungendo delle scagliette di parmigiano. Un primo piatto davvero delizioso. LA RICETTA QUI Foto di Blue moon in her eyes
[/multipage]
[multipage] Fave, carciofi e piselli
La ricetta di fave, carciofi e piselli permette di portare in tavola un contorno davvero delizioso, perfetto da realizzare durante la bella stagione. Per preparare questa ricetta di origine siciliana la prima cosa da fare è mettere a rosolare la cipolla in pentola con l’olio. Aggiungete del finocchietto selvatico e unite anche fave, piselli e cuori di carciofi. Lasciate cuocere per circa un’ora aggiungendo anche dell’acqua e aggiustando di sale e pepe. Una volta cotto, impiattate servendo con pezzettini di tofu o ricotta. Provate a servirlo con bruschette o letto di polenta. LA RICETTA QUI Foto di Stijn Nieuwendijk
[/multipage]
[multipage] Tagliatelle piselli, panna e prosciutto
La ricetta delle tagliatelle piselli, panna e prosciutto è molto semplice e veloce da realizzare: un primo piatto davvero delizioso, amato anche dai bambini. Rosolate i piselli in padella , poi aggiungete del brodo e lasciate cuocere a fuoco dolce. Sciogliete del burro in padella e fate rosolare il prosciutto cotto a dadini, unite la panna ed insaporite con sale, pepe e noce moscata. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua bollente e un minuto prima del termine della cottura scolatele e fatele saltare in padella con il condimento. Il risultato sarà un primo piatto davvero gustoso. LA RICETTA QUI
Foto di Jeremy Keith
[/multipage]