Dieta nutritariana: cos’è e come funziona

Dieta nutritariana
Conoscete la dieta nutritariana? Vi spieghiamo cos’è e come funziona il regime alimentare pensato per tutti coloro che odiano contare le calorie o seguire un programma troppo rigido. A metterla a punto è stato il dottor Joel Fuhrman, medico ricercatore, direttore della Nutritional Research Foundation. Questa dieta dimagrante promette di raggiungere una forma perfetta senza eccessivi sacrifici: il segreto è nella scelta degli alimenti. Basta preferire le tipologie ricche di nutrienti che appagano il desiderio di cibo e migliorano la capacità dell’organismo di ripararsi autonomamente.

Sovrappeso? Solo un ricordo

Dieta e sovrappeso
Secondo il suo creatore, la dieta nutritariana impedirebbe di raggiungere il sovrappeso. E a questo importante obiettivo si aggiungono anche la possibilità di far regredire le malattie e allungare la vita. La ragione di questi importantissimi benefici è da ricercare nello stile alimentare sano, stabilito dalla dieta. E’ possibile perché la dieta nutritariana soddisfa la fame vera e non quella derivante dall’assunzione di alimenti che danno assuefazione.

Legumi ogni giorno

Lenticchie
La dieta nutritariana propone un programma sicuramente meno rigido di molti altri regimi alimentari ma anch’essa prevede delle regole. La prima di queste riguarda il consumo giornaliero di legumi. Secondo il suo creatore, infatti, dal punto di vista nutrizionale, questi alimenti sono superiori ai cereali integrali.

Insalata ogni giorno

Dieta sana
Sulla tavola deve esserci ogni giorno l’insalata, un piatto da comporre a proprio piacimento con lattuga, pomodori, cavolo crudo, rucola, peperoni, funghi, cetrioli, carote, ecc. Non è da intendere, tuttavia, come contorno ma deve rappresentare il piatto principale.

Semi e frutta secca ogni giorno

Noci
Altro alimento che deve comparire giornalmente sulla tavola è la frutta secca. A differenza di molti altri dietologi, il dottor Joel Fuhrman sostiene che non vadano assunti come spuntini bensì durante i pasti, insieme alle verdure, perché migliorano l’assorbimento delle sostanze fitochimiche presenti al loro interno.

Tre frutti al giorno

Frutta
L’altra regola della dieta nutritariana è quella che prevede il consumo di tre frutti al giorno. In particolare, devono essere preferiti i frutti di bosco e i chicchi di melagrana che andrebbero assunti quotidianamente perché proteggono il cervello dalla demenza senile.

Funghi e cipolle ogni giorno

Funghi
Pure funghi e cipolle devono essere mangiati ogni giorno perché svolgono una fondamentale azione antitumore. Le cipolle, in particolare, contengono flavonoidi e fenoli, sostanze preziose per l’organismo.

40 gr di carne al giorno

Carne magra da mangiare
Il consumo dell carne deve essere ridotto a 40 grammi al giorno per le donne, considerata una sorta di condimento delle pietanze più che il piatto principale. Una porzione più grande tra 140 grammi e 200 grammi, è concessa solo una volta la settimana.

Alcuni alimenti a volontà

Carote
Alcuni alimenti possono essere consumati a volontà. Si tratta di tutti quei cibi che favoriscono il dimagrimento: melanzane, carote, cavolfiori, peperoni, pomodori, aglio. Le verdure, andrebbero consumate preferibilmente crude perché non solo sono ipocaloriche ma senza la cotture, molte calorie restano legate alle fibre e quindi attraversano l’intestino senza essere assorbite.

Condimenti

Pomodoro
Per i condimenti, il creatore della dieta nutritariana consiglia hummus (da preparare frullando i ceci bolliti con i semi di sesamo, il cipollotto e l’aglio) e la salsa di pomodoro.

Sorbetti di frutta

Banana
Per concludere, dei suggerimenti più golosi: si possono preparare deliziosi sorbetti di frutta utilizzando, ad esempio, una banana congelata, qualche cucchiaio di cocco e cacao in polvere. In alternativa, si può optare per un sorbetto light al melone.

Gestione cookie