Sono sempre più spesso protagonisti di diete e menu salutistici. Stiamo parlando dei semi, alleati della linea se assunti nel modo corretto e integrati alla propria alimentazione. I semi di lino, zucca, chia, girasole e canapa sono solo alcuni dei cosiddetti semi della salute, preziosi per il benessere e per la cura del corpo in virtù delle loro innumerevole proprietà. Volete fare il pieno di proteine, fibre ed energia grazie a degli integratori naturali? Scopriamo allora insieme i migliori semi per la dieta, le loro virtù e i consigli per portarli a tavola nella vostra quotidianità.
Semi di girasole
I semi di girasole sono ricchi di vitamine del gruppo B ma anche di vitamine A, D, E, acidi grassi essenziali, oligoelementi come zinco, rame e manganese ma anche minerali come ferro, potassio e calcio. Ricchi di proteine e carboidrati, i semi di girasole sono preziosi anche perché contrastano la stanchezza e trasmettono energia al corpo e sono quindi ideali per uno spuntino prima di praticare sport o palestra. Sono ottimi da sgranocchiare o da aggiungere in insalate o yogurt magro.
Semi di lino
I semi di lino sono ricchi di proprietà benefiche per il corpo e per la linea, tanto da essere spesso inseriti nelle diete dimagranti e utilizzati in cucina per realizzare ricette light. I semi di lino sono ricchi di Omega 3, fibre e vitamine e sono particolarmente indicati per chi soffre di colite o problemi intestinali perché in grado di facilitare e ripristinare la normale funzione. Per permettere che le sostanze nutritive e benefiche dei semi di lino siano assunte regolarmente dall’organismo è opportuno macinarli. Una volta macinati potrete aggiungerli nell’impasto per preparare pane o torte, nelle insalate o nello yogurt ma anche nell’acqua tiepida per una bevanda detox che vi aiuterà a riequilibrare il ciclo intestinale e drenare liquidi e scorie in eccesso.
Semi di chia
I semi di chia sono molto utilizzati nelle diete dimagranti perché attivano il metabolismo, sono sazianti, antiossidanti, regolano gli zuccheri nel sangue, sono poveri di calorie e ricchi di Omega 3, aminoacidi naturali, fibre e calcio e sono preziose in cucina perché sostituiscono il burro nella cottura di alcune pietanze.
Semi di zucca
I semi di zucca sono ricchi di vitamina E, magnesio, zinco, sodio, acido linoelico e selenio. Hanno proprietà elasticizzanti e tonificanti tanto da essere utilizzate spesso anche in cosmetica per ricette anti age o rassodanti . Sono ricchi di Omega 3, zinco, ferro ed è per questo che sono spesso indicati come snack per contrastare cali di tensione e di energia. Rispetto agli altri semi sono leggermente più calorici, quindi attenzione a non eccedere con le dosi. In commercio sono comunque presenti dei mix di semi, ideali per impreziosire pietanze, perfette per uno spuntino e straordinariamente efficaci per il corpo.