Dieta dimagrante del futuro: basterà contare i bocconi

Dieta del futuro, calcolo bocconiVolete sapere quale sarà la dieta dimagrante del futuro? Basterà contare i bocconi! Dimenticate il noioso conteggio delle calorie! Se anche voi siete stufe di guardare ogni volta l’etichetta dei cibi, per essere sicure che il valore calorico rientri in un certo “range”, potete nutrire buone speranze nella dieta che verrà. Un esperimento americano suggerisce di contare il numero dei bocconi. Vediamo insieme in cosa consiste quest’alimentazione del futuro!

Lo studio

studio per dieta dei bocconi

La dieta del futuro è stata messa a punto da un team di ricercatori della Brigham Young University, negli Stati Uniti. Si è partiti da un esperimento, a cui hanno partecipato sessantuno persone, alle quali è stato chiesto di prendere nota quotidianamente del numero dei bocconi di cibo mangiati. Inoltre, non è stato necessario bere acqua per dimagrire ma solo ricordare quanti sorsi venivano effettuati durante il giorno.

Calcolo e riduzione della quantità

Calorie alimenti

Al calcolo dei bocconi di cibo è stata aggiunta un’altra richiesta da parte dei ricercatori, ossia cercare di ridurre di almeno il 20% la loro quantità totale, nell’arco di un mese.

Risultati

Perdita di peso k

I risultati della dieta dei bocconi non hanno tardato ad arrivare. Le persone che hanno seguito le direttive, sono riuscite a perdere due chili in un mese e l’esito della ricerca è stato pubblicato sulla rivista “Advances in Obesity, Weight Management & Control”.

Abbandono nel corso dell’esperimento

dieta k

Tuttavia, c’è da sottolineare che sono stati diversi i pazienti che hanno abbandonato l’esperimento prima del termine. Sono stati venti, ossia circa il 30 per cento del totale. Gli studiosi asseriscono che quanti hanno lasciato, lo hanno fatto solo perché risultava difficile prendere nota di tutti i bocconi ingeriti.

I risultati possono durare?

dieta può durare nel tempo

Per quanto concerne coloro che hanno seguito il regime alimentare dimagrante, invece, è importante sottolineare che i risultati conseguiti sono stati osservati senza cambiare i cibi, scegliere con attenzione quelli da abbinare e da evitare, oppure modificare la frequenza dell’attività fisica svolta. Se gli obiettivi possono durare nel tempo, si potrà chiarire attraverso uno studio più approfondito e seguendo ancora i pazienti così da monitorare la situazione.

App in via di sviluppo

Dieta i rischi k

Per aiutare le persone a tenere il conteggio dei bocconi, è in sviluppo una nuova app che potrà essere installata sulla maggior parte dei dispositivi mobile. Voi cosa ne pensate di questo programma dimagrante?

Gestione cookie